Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA VEGETARIANA E RAPA NUI, COMMERCIO EQUO-SOLIDALE PRESENTANO ‘MEAT: THE TRUTH’

Censimento Messina Vegetariana in collaborazione con Rapa Nui, commercio equo-solidale presentano ‘Meat: The Truth’ (La verità sulla carne). I risvolti dell'allevamento intensivo e il consumo di carne secondo un approccio scientifico e con le testimonianze di esponenti della FAO e della Free University of Amsterdam, oltre a varie altre fonti autorevoli. Sabato 11 maggio ore 19:30 presso Rapa Nui, Commercio equo-solidale, via Monsignor Gaetano Grano n. 3, Messina (provinciale).

Messina, 09/05/2013 – Si tratta di un documentario curato dalla Nicolaas G. Pierson Foundation che si riallaccia alle tematiche ambientali trattate precedentemente da Al Gore nel suo "Una Scomoda Verità", ma con dei risvolti importanti riguardanti l'allevamento intensivo e il consumo di carne secondo un approccio scientifico e con la testimonianze di esponenti della FAO e dell'Istituto per gli Studi Ambientali della Free University of Amsterdam, oltre a varie altre fonti autorevoli.

Alla fine del documentario ci sarà un breve spazio per il dibattito e sarà possibile compilare il modulo di adesione per il Censimento.

Il Censimento Messina Vegetariana

L'iniziativa nasce dal desiderio di creare una comunità di vegetariani e simpatizzanti, uno spazio aperto per tutte le persone che, per scelte etiche, religiose o salutistiche, decidono di ridurre o eliminare alimenti di origine animale. Il censimento ha lo scopo di migliorare l'informazione e i servizi, creare iniziative e sensibilizzare sulle tematiche dell'alimentazione vegetariana nella città di Messina.

INGRESSO GRATUITO
ORE 19:30
Presso RAPA NUI, Commercio equo-solidale
via Monsignor Gaetano Grano n.3 Messina (Provinciale)

A seguire:
Cena VEGANA (10 euro su prenotazione)
infoline e prenotazioni:
Tel 090 2922164
Cel 349 4121567
Email info@bottegarapanui.it

Commenti