Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MONFORTE S. GIORGIO, GIUSEPPE 'PINETA' PRESENTA LA SUA CANDIDATURA A SINDACO

Si terrà sabato 18 alle Ore 17:00 presso la saletta Consolazione di Monforte San Giorgio la presentazione della Lista “Insieme Si Può” con Pineta Sindaco
Monforte San Giorgio, 16/05/2013 - Si definisce finalmente il panorama politico monfortese delle prossime elezioni amministrative con la presentazione della lista “Insieme si può” guidata dal candidato Sindaco Giuseppe Cannistrà detto Pineta.

“Insieme si può” è una lista civica composta da persone che per la prima volta si avvicinano alla politica attiva e da altre che vogliono continuare a dare il loro contributo mettendo a disposizione la propria esperienza. Tutto ciò si fonda su una metodologia nuova del fare politica che si basi sulla condivisione delle idee e delle scelte e sulla partecipazione e sul coinvolgimento dei cittadini nella vita politica. “La politica deve tornare tra i cittadini e i cittadini devono tornare a parlare di politica” ripete spesso il candidato Sindaco. Sintesi di queste esigenze, di queste aspettative e di queste idee comuni è Giuseppe Pineta: trentenne, laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, è allievo e tesista con il Professore dell'Università di Firenze, nonché neo Ministro della Coesione Territoriale, Carlo Trigilia, maturando tra l'altro esperienze lavorative in Toscana nella Pubblica Amministrazione. Nonostante la lontananza da Monforte il legame al paese è stato sempre forte tant'è che non è mai mancato l'impegno nella vita politica (per esempio è stato consigliere comunale ancora giovanissimo) e associativa monfortese. Proprio il forte amore per il suo paese lo ha spinto a ritornare definitivamente e ad investire le sue competenze qui.

In foto il Candidato, Giuseppe Cannistrà detto Pineta

Commenti