Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

PENDOLARI SICILIA: STIPATI COME LE BESTIE E SENZA SICUREZZA ALCUNA

21/05/2013 - On.le Antonino Bartolotta
All’ Ing. Marco PITTALUGA
Direttore Generale
Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie

Agli Organi di Stampa
Quello che accade giornalmente sui treni siciliani è sempre più sconvolgente. Treni sempre più affollati a causa di una crisi che attanaglia sempre più le persone e dalla quale gli unici immuni sono i nostri politici.
Treni sempre più obsoleti, a dispetto di quanto dichiarato da qualche dirigente di Trenitalia pubblicamente (rif. Dibattito sul Trasporto ferroviario in Sicilia, Cefalù, 7 Marzo 2013): l’80 % dei treni in Sicilia sono nuovi o rimodernati.
Probabile, ma se questi treni non vengono sottoposti a manutenzione allora meglio avere treni vecchi di 50 anni ma mantenuti correttamente.
Ecco che treni con tre carrozze, circolino con una carrozza chiusa per porte guaste e malfunzionamenti vari, e le persone stipate come “bestie”.
Come bestie e in condizioni di sicurezza sempre più drammatiche.
Chiediamo alle autorità competenti di conoscere l’esatta composizione programmata per tutti i treni nelle direttrici Palermo-Messina, Palermo-Agrigento, Palermo-Punta Raisi, Palermo-Giachery e Palermo-Trapani.
E’ chiaro che se un treno è programmato con 4 carrozze non può essere effettuato con un solo “Minuetto”.
Vogliamo conoscere se l’ “errata” composizione viene sanzionata, perché in caso contrario è chiaro che viene commesso un illecito che ci riserviamo di denunciare alle autorità competenti.
Altrettanto passibile di denuncia chi è proposto a controllare ed invece “sorvola” quotidianamente.
Se poi la cruda verità è che si “paga” a Trenitalia un servizio che non è capace di garantire, allora che si denunci chiaramente.
Invitiamo il nostro Assessore ad un giro sui nostri “caldi” ma tanti pieni di umanità treni e quanto prima ad adottare tutti i provvedimenti del caso.
Nell’attesa di un sicuro riscontro, porgiamo cordiali saluti
Palermo, 21 Maggio 2013
Giacomo Fazio
Presidente Comitato Pendolari Sicilia
PATTO PENDOLARI ITALIANI
CiuFEr

Commenti