Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RAGAZZO DOWN ESCLUSO DALLA GITA SCOLASTICA, ASSOUTENTI PRESENTA UN ESPOSTO

Messina, 21/05/2013 - Assoutenti Messina, Associazione di tutela dei Consumatori e degli Utenti, ha proposto, unitamente ai genitori del ragazzino dodicenne, affetto dalla sindrome di Down, che nei giorni scorsi è stato escluso dalla gita scolastica, un esposto alla Procura della Repubblica ed al Ministero della Pubblica Istruzione.

Quella mattina mentre tutti i compagni erano in gita a Siracusa, Lui non era con loro, e non poteva esserlo per decisione della scuola, che ha organizzato la gita escludendolo. E’ successo in una scuola di Messina, proprio in quell’ente statale istituzionalmente preposto per l’attuazione del processo di integrazione scolastica dello studente con disabilità, la quale ha taciuto l’organizzazione della gita sino a quando il ragazzino non si è recato a scuola trovando l’aula vuota.

Si tratta di un comportamento – scrive “Assoutenti Messina” – che oltre ad essere in contrasto con la normativa nazionale a tutela delle persone con disabilità ed alle linee guida ministeriali relative all’organizzazione delle gite da parte delle scuole, costituisce palese violazione della “Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità” che all’art 30 impone di “garantire che i minori con disabilità possano partecipare, su base di uguaglianza con altri minori, alle attività ludiche, ricreative, agli svaghi ed allo sport, incluse le attività previste dal sistema scolastico”.

Assoutenti Messina vigilerà sulle misure, anche di tipo sanzionatorio, che l’amministrazione assumerà con riferimento a tale grave episodio, nonché per impedire che simili fatti possano in futuro ancora verificarsi a danno dei minori disabili nell’assolvimento del loro obbligo scolastico.
...................
Foto di repertorio: l'immagine è puramente illustrativa

Commenti