Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ALFANO: "IO COME PAPA FRANCESCO, NO AI FUNERALI IN CHIESA PER I MAFIOSI"

STRASBURGO, 21 MAG 2013 - “Il monito che Papa Francesco ha lanciato ieri ai vescovi siciliani a proposito dei funerali dei boss, è una straordinaria forma di riscatto. Il Santo Padre ha ribadito che per i mafiosi i funerali non possono essere celebrati in chiesa visto che, non accettando il messaggio evangelico, si pongono direttamente fuori.
E’ un segnale forte, che rinnova quel senso di legalità per il quale tanti cittadini onesti e innocenti hanno perso la vita e che riavvicina i fedeli alla Chiesa”.

Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea) plaude al monito di Papa Francesco contro i funerali in chiesa per i boss.

“Adesso - conclude Sonia Alfano - non ci dovrebbero essere più dubbi. Chi si è macchiato di reati orrendi, non può dopo la morte avere funerali religiosi. Sarebbe un’offesa a quanti hanno perso la propria vita per essere stati giusti”.

Commenti