Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SALVO MESSINA & IL SINDACO ANTICLAN IN MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO

Una nota inviata ai sindaci delle Costa Saracena. Appuntamento domani a Brolo. La nota del sindaco di Brolo, Salvo Messina è indirizzata anche ai rappresentanti delle Istituzioni che gravitano e operano su questo territorio

Brolo, 08/05/2013 - E' un invito a partecipare alla manifestazione di domani che vedrà la presenza a Brolo di Raffaelel Vitale, sindaco anticlan. Il giovane sindaco casertano sarà infatti a Brolo in occasione delle manifestazioni per commemorare l'uccisione di Peppino Impastato ed incontrerà studenti e cittadini.

"Abbiamo avuto conferma del suo arrivo - dice Salvo Messina - solo ieri sera, questo spiega l'inoltro dell'invito a poche ore dalla manifestazione, ma credo che tutti comprenderanno - e aggiunge - Quello di Raffaele è stato un gesto coraggioso. Il suo dire di "no" diventa un simbolo e come ha detto il prefetto di Caserta, Carmela Pagano, complimentandosi, è un atto, «che vale più di cento convegni sulla legalità». Quindi stargli vicino diventa una necessità.

Esternare solidarietà, anche attraverso gesti concreti, visibili, tangibili, diventa un dovere di tutti. E' importante che questo sindaco non si senta solo.. perchè Peppino Impastato è morto proprio perchè era rimasto solo".
Anche per questo abbiamo sentito l'esigenza di invitarlo a Brolo

SALVO MESSINA - Insime al collega sindaco di Parete chiama a raccolta le istituzioni.
Questo il testo dell'invito, che ovviamente, è rivolto a tutti i Cittadini.

Cari Colleghi, e gentilissimi rappresentati delle Istituzioni

Domani a Brolo sarà ospite delle manifestazioni a ricordo di Peppino Impastato, ucciso il 9 maggio di 35 anni fa, il giovane sindaco di Parete, Raffaele Vitale.

Un sindaco anticlan, che nel sua paese in provincia di Caserta, alcuni giorni fa, quando ha visto che la processione in onore di Maria Santissima della Rotonda, patrona del paese, si fermava sotto la casa di un parente del boss Bidognetti, non ha esitato a sfilarsi la fascia tricolore ed andare via. Sarà il valore aggiunto a queste manifestazioni.

L’abbiamo invitato per farlo incontrare con i ragazzi, partecipare al corteo, ma soprattutto per dargli un segno, chiaro e inequivocabile, che non “è solo!”.

Quello di Raffaele è stato un gesto coraggioso che come ha detto il prefetto di Caserta, Carmela Pagano, complimentandosi per un atto, «che vale più di cento convegni sulla legalità».

Stare vicino a chi si oppone, al pari di chi denuncia, diventa quindi una necessità.

Esternare solidarietà, anche attraverso gesti concreti, visibili, tangibili, diventa un dovere.

Quindi con la presente, solo ieri abbiamo avuto la conferma ufficiale del suo arrivo, mi pregio inviarVi a partecipare a questa mattinata d’impegno.

Perché giunga forte e chiaro l'impegno e la denuncia contro la mafia e la camorra, il nostro senso della legalità la voglia del diritto... perchè questo sindaco non si senta solo.. perchè Peppino Impastato è morto proprio perchè era rimasto solo".

Il programma per giorno 9 maggio - giovedì - si articolerà in più momenti:

ore 9, in piazza Verdi, preparazione corteo e striscione, piantumazione simbolica di piante di agrumi

ore 10,30, inizio corteo fino al monumento di Peppino Impastato sul lungomare con flash mob

ore 11,30, sala multimediale "Rita Atria" incontro tra i ragazzi delle scuole e delle associazioni.

Confidando nella Vostra presenza, cordialmente si saluta.

Il sindaco Salvo Messina

Commenti