Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SCUOLA: F.G.U. SETTORE ATA PALERMO, UN RISULTATO IMPORTANTE AL TAR LAZIO

La Federazione Gilda Unams settore A.t.a. di Palermo ottiene un risultato importante al Tar Lazio. Oggetto del ricorso la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione del personale amministrativo tecnico ed ausiliario (Ata) delle istituzioni scolastiche ed educative a decorrere dall'a.s. 2012/2013 e la consistenza della dotazione organica relativa all'a.s. 2012/2013
Palermo, 11/05/2013 - I responsabili sindacali della F.G.U. (Federazione Gilda Unams) settore A.T.A. di Palermo Bruno Agostino, Mannino Domenico e Maranzano Calogero, coadiuvati dallo Studio dell'Avvocato Pietro Pepi, esprimono grande soddisfazione per questo risultato positivo. Come già precedentemente e da sempre sostenuto dalla scrivente O. S., gli accantonamenti andavano stabiliti sulla situazione di fatto, che determinava i posti effettivamente vacanti, e non sulla situazione di diritto; tutto ciò è stato ampiamente riconosciuto dal Giudice del TAR Lazio. I lavoratori vedono riconosciuto, in sede giuridica, un diritto negato da un Decreto Interministeriale, che ha determinato di fatto un ulteriore taglio di posti sulla CONSISTENZA DELLA DOTAZIONE ORGANICA RELATIVA ALL'A.S. 2012/2013 (decurtazione Organico A.T.A.). Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio in Roma, nella camera di consiglio del giorno 9 Maggio 2013 (Sezione Terza Bis), accoglie l'istanza cautelare.

Commenti