Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

SONIA ALFANO: "ANGELINO ALFANO DECIDA SE FARE IL SEGRETARIO DI PARTITO O IL MINISTRO"

PALERMO, 11 MAG - "La manifestazione di oggi contro i magistrati, l'ho già detto, è gravissima. Così come è grave che il presidente del Consiglio, Enrico Letta, e il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, abbiano permesso un simile scempio della democrazia. Ma ancor più sinistre sono l'adesione e la partecipazione di Angelino Alfano.
Se un gesto del genere, grave di per sé, può essere consentito a un segretario di partito, di certo non può essere consentito al Ministro dell'Interno, quindi Alfano decida quale incarico mantenere".
Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, commentando la partecipazione del Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, alla manifestazione organizzata dal PdL dopo la condanna di Silvio Berlusconi per frode fiscale.
"Mi aspetterei - aggiunge Alfano - che il Movimento Cinque Stelle e le altre forze di opposizione interrogassero il Governo sui silenzi del Presidente del Consiglio e del Capo dello Stato, custode della Costituzione - conclude - e che chiedessero le dimissioni immediate di Alfano da Ministro della Repubblica".

Commenti