Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SOSPENSIONE IMU: I CHIARIMENTI DEL CAF CISL MESSINA, QUALI IMMOBILI DEVONO PAGARE

Messina, 21 maggio ’13 – A seguito del decreto legge emanato dal Governo è stata disposta la sospensione del pagamento della rata dell’IMU di giugno, la cui prima rata scade il prossimo 17 giugno 2013.
Il provvedimento riguarda l’abitazione principale e pertinenze, unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, terreni agricoli e fabbricati rurali strumentali.
Dovrà essere comunque versata la rata di acconto relativa ad abitazioni diverse da quella adibita ad abitazione principale - ad esempio case a disposizione e abitazioni in affitto - e quella relativa alle aree fabbricabili.
Il versamento, per questi immobili, andrà effettuato prendendo a riferimento le aliquote e le detrazioni del previste dal Comune nel quale sono ubicati gli immobili per l’anno 2012. Cambiano anche i codici tributo da indicare nel modello F24: per effettuare il versamento si utilizzerà il codice 3918 per fabbricati diversi dall’abitazione principale e il codice 3916 per le aree fabbricabili. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle sedi del Caf Cisl a Messina e Provincia.

Commenti