Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SOSPENSIONE IMU: I CHIARIMENTI DEL CAF CISL MESSINA, QUALI IMMOBILI DEVONO PAGARE

Messina, 21 maggio ’13 – A seguito del decreto legge emanato dal Governo è stata disposta la sospensione del pagamento della rata dell’IMU di giugno, la cui prima rata scade il prossimo 17 giugno 2013.
Il provvedimento riguarda l’abitazione principale e pertinenze, unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, terreni agricoli e fabbricati rurali strumentali.
Dovrà essere comunque versata la rata di acconto relativa ad abitazioni diverse da quella adibita ad abitazione principale - ad esempio case a disposizione e abitazioni in affitto - e quella relativa alle aree fabbricabili.
Il versamento, per questi immobili, andrà effettuato prendendo a riferimento le aliquote e le detrazioni del previste dal Comune nel quale sono ubicati gli immobili per l’anno 2012. Cambiano anche i codici tributo da indicare nel modello F24: per effettuare il versamento si utilizzerà il codice 3918 per fabbricati diversi dall’abitazione principale e il codice 3916 per le aree fabbricabili. Per ulteriori informazioni rivolgersi alle sedi del Caf Cisl a Messina e Provincia.

Commenti