Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

‘SUSSIDIARIETÀ E SOLIDARIETÀ’ AL 61° CONGRESSO NAZIONALE LIONS, OSPITI CROCETTA, ARDIZZONE E BIANCO

Il Distretto siciliano, guidato da Antonio Pogliese, accoglierà 1500 lionisti da tutt’Italia
TAORMINA, 22/05/2013 – Quale futuro per i Club Lions italiani? Questo l’interrogativo attorno a cui ruoteranno i temi del 61° Congresso nazionale del Multidistretto 108 Italia dell’associazione internazionale di service, ospitato al Palacongressi di Taormina dal 24 al 26 maggio.

La cerimonia ufficiale di apertura si svolgerà venerdì 24 alle 17, e vedrà l’intervento – di fronte a una platea di 1500 soci – di numerosi rappresentanti dei Distretti europei e delle massime autorità lioniste della penisola tra cui: il Former International President Pino Grimaldi, il presidente del Consiglio dei Governatori italiani Gabriele Sabatosanti Scarpelli, il Governatore del Distretto 108 Yb Sicilia nonché delegato al Congresso Antonio Pogliese, il presidente del Comitato organizzatore Rosario Pellegrino. Come da programma saranno presenti, inoltre, il sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Giuseppe Castiglione; il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta; il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone; il sindaco di Catania Raffaele Stancanelli e il senatore Enzo Bianco.

Nella giornata di sabato 25 il momento più significativo sarà la relazione del rettore dell’Università degli studi di Catania Giacomo Pignataro – alle 9.00 al Palacongressi – che interverrà su “Sussidiarietà e solidarietà: profili economici e sociali”, tema caro al Distretto Lions siciliano poiché ne ha ispirato le attività di servizio durante l’anno sociale in corso. A seguire – fino alla conclusione dei lavori in programma domenica mattina – avranno luogo sessioni parallele e plenarie per fare il punto sullo stato di avanzamento dei progetti di service, a livello italiano e internazionale, e per avanzare proposte di nuove azioni sociali.

«Non posso che essere orgoglioso della Sicilia come incantevole cornice del Congresso nazionale – ha affermato Pogliese, che guida il Distretto dell’isola – qui avremo modo di approfondire argomenti di notevole importanza sociale: il ruolo della borghesia, la partecipazione ai cittadini per la gestione della cosa pubblica, il governo del territorio, il valore dell’etica come riferimento per l’associazionismo e il rispetto della legalità. Sarà un meeting – ha concluso – destinato a diventare rilevante anche per le scelte associative da operare». La “tre giorni” infatti sarà l’occasione – molto sentita dai soci lionisti – per votare ed eleggere il candidato a Direttore Internazionale 2013/2015 e per presentare i Governatori eletti e il presidente del Consiglio del Multidistretto per l’anno 2013/2014.

Commenti