Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TURISMO, MISURE URGENTI IN FAVORE DELLE ATTIVITÀ TURISTICO RICETTIVE

Disegno di legge presentato dal deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino
Palermo 21 maggio 2013 - Ripristinare la possibilità di ampliare del 30% le superfici coperte degli alberghi e delle strutture ricettive esistenti e in attività al fine di migliorare e potenziare tutti i servizi alberghieri, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo ed adeguare le strutture che operano in Sicilia agli standard che le stesse presenti in Europa offrono alla clientela.

E’ il contenuto del Disegno di Legge inoltrato dal deputato regionale di Voce Siciliana, Michele Cimino, a sostegno di interventi immediati e coordinati di promozione e integrazione che consentano un reale e significativo rilancio del comparto alberghiero e ricettivo contro la crisi del settore, che in Sicilia si trascina ormai da anni, altresì, penalizzato da una mancanza strategica di visione organica d’insieme.

Gli insediamenti turistico – ricettivi esistenti e in attività possono, in deroga alle disposizione contenute negli strumenti urbanistici, effettuare ristrutturazioni ed ampliamenti degli immobili strettamente necessari alle esigenze produttive e, comunque, in misura non eccedente il 30 per cento della superficie in atto coperta .
Tutte le autorizzazioni amministrative, ambientali e sanitarie saranno rilasciate con unico provvedimento dello Sportello Unico, entro 30 giorni dalla presentazione del progetto esecutivo.







Commenti