Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

A GIUSEPPE TORNATORE IL VOLUME "MICHELANGELO VIZZINI FOTOREPORTER"

Il volume "Michelangelo Vizzini fotoreporter" omaggiato dall'autore Massimiliano Cavaleri, in occasione della presentazione al Taormina Film Festival
TAORMINA, 27/06/2013 - Foto di Messina e Taormina in casa Tornatore: il grande cineasta siciliano potrà apprezzare il passato esaltante della Rassegna all'Irrera a mare e del David di Donatello
dopo l'omaggio di una copia del volume "Michelangelo Vizzini fotoreporter" sullo storico fotografo degli anni della Dolce Vita, da parte dell'autore Massimiliano Cavaleri, in occasione della presentazione al Taormina Film Festival. Il regista premio Oscar, fin da piccolo appassionato di fotografia e libri fotografici oltreché di cinema, ha ricevuto con particolare gratitudine il dono, perché conosceva di persona Vizzini, venuto a mancare nel 2009 e che per oltre 70 anni ha immortalato i momenti più salienti del Festival internazionale, cogliendo i divi anche in momenti privati e intimi.
Il volume, edito da Di Nicolò Edizioni e realizzato in collaborazione coi figli del fotografo Nanda e Andrea, raccoglie oltre 500 scatti in bianco e nero, dagli anni '50 ai '70: una collezione preziosa in grado di evidenziare la bravura di Vizzini nel fermare l'attimo fuggente e consegnarlo alla memoria collettiva, con disponibilità e generosità riconosciute e apprezzate da chiunque l'abbia conosciuto. L'opera è frutto del paziente e accurato lavoro di scansione di negativi d'epoca; poi suddivisi per tema da Cavaleri, che ha arricchito i capitoli con brevi excursus storico-culturali tradotti anche in inglese, con l'obiettivo di far conoscere ai turisti o all'estero, il passato straordinario di Messina e Taormina. Dopo la presentazione all'Hotel Villa Diodoro, cui hanno preso parte il direttore artistico Mario Sesti, il segretario generale di TaoArte Ninni Panzera, l'editore Costantino Di Nicolò, il figlio Andrea Vizzini e l'autore, si pensa ad una grande mostra sulle star italiane e hollywoodiane in Sicilia, che dovrebbe essere pronta per il 60° anniversario del Festival nel giugno 2014.


Commenti