Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CAPO D’ORLANDO (ME), CONVEGNO REGIONALE SUL LEADER SOCIALISTA GIUSEPPE SARAGAT

Messina, 13 giugno 2013 - Sabato 15 giugno alle 17,30 presso il Centro culturale polivalente “Antonio Librizzi” di Capo d’Orlando, sede della biblioteca e della pinacoteca comunale della cittadina in provincia di Messina, saranno ricordati i venticinque anni dalla scomparsa di Giuseppe Saragat, esponente di spicco del Psi prima e fondatore del Psdi poi. Perseguitato dal fascismo, costretto all’esilio e condannato a morte dai nazisti, è stato il primo socialista eletto alla Presidenza della Repubblica. Profondo conoscitore ed acuto interprete del pensiero di Karl Marx, nel 1976 fu eletto a Ginevra presidente onorario dell’Internazionale Socialista.
La vita di Saragat, padre del socialismo democratico italiano, conclusasi a Roma l’11 giugno 1988, sarà ricordata da Antonio Matasso, presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, e da Fabio Cannizzaro, vice presidente dell’Istituto di Cultura Politica per la Questione siciliana. Alla fine dell’iniziativa, saranno costituiti i circoli locali per i Nebrodi del Partito Socialista dei Siciliani, il ricostituito soggetto politico del socialismo isolano che si propone di coniugare le ragioni della Sinistra e dell’Autonomia regionale.


Commenti