Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GUERCIF AMMAR: L’APPELLO DI UNA DONNA ALGERINA MALATA IN CERCA DEL FRATELLO “VIVO O MORTO”

Messina, 16/06/2013 – Con riferimento all’articolo pubblicato il 27 luglio 2009 su questo blog, riguardante l’arresto in flagranza di reato di GUERCIF Ammar, 47enne cittadino algerino, nullafacente, con precedenti di polizia e senza fissa dimora, responsabile di porto abusivo di armi, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, riceviamo l’appello della sorella di Ammar che letteralmente così ci scrive:

Commenti