Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MAGGIORE GIUSEPPE LA ROSA: “UNA INIZIATIVA CHE LASCI UN ‘SEGNO’ TANGIBILE IN MEMORIA DEL NOSTRO EROE”

Lettera Aperta al Sindaco di Gioiosa Marea, da parte di un di ex ufficiale: farsi promotore di una iniziativa che lasci un “segno” tangibile in memoria del nostro eroe Giuseppe La Rosa
Gioiosa Marea, 13/06/2013 - La morte di un eroe, il maggiore Giuseppe La Rosa, entrato di diritto nell’olimpo degli eroi, oltre a rattristarmi, ha
scatenato in me l’orgoglio di appartenenza, italiano, siciliano, catanese, gioiosano e, perché no, di tenente dell’Esercito Italiano. Ieri giovane, oggi vecchio.

I soldati non piangono, questa è la regola. Io invece piango la scomparsa di un soldato, di un figlio, di un nipote che non ho mai conosciuto fisicamente ma che conosco da sempre.
In un momento decadentistico come quello che attraversiamo, dove passati valori vengono quotidianamente vilipesi, ti chiedo, nella qualità di Sindaco, e so di farti felice nel ricordartelo, di ex ufficiale, di volerti fare promotore di una iniziativa che lasci un “segno” tangibile in memoria del nostro eroe.

Ti saluto, Raffaele Ianniello

Commenti