Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MESSINA E REGGIO CALABRIA TESTANO ‘PER FINTA’ LA RISPOSTA DELLO STATO ALL'EMERGENZA

Esercitazione ‘MERCR ad 2013’, organizzata dal dipartimento dei Vigili del fuoco tra il 26 e il 28 giugno
Messina, 29.06.2013 - Un’esplosione e un incendio nel porto di Messina sviluppano una nube radioattiva in direzione di Reggio Calabria che contamina un territorio abitato da circa 38.000 persone.
Questo lo scenario adottato dall’esercitazione nazionale di gestione di crisi denominata ‘MERCR ad 2013’, organizzata dal dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile tra il 26 e il 28 giugno.
La simulazione, coordinata , in provincia di Reggio Calabria dalla prefettura, ha testato le risposte operative alle pianificazioni di Difesa civile che coinvolgono diverse amministrazioni ed enti sul territorio.
A livello centrale, i lavori sono stati seguiti in videoconferenza dal ministero dell’Interno, dalla Commissione Interministeriale Tecnica per la Difesa Civile (CITDC), nonché presso la prefettura dagli osservatori inviati dal ministero dell’Interno.

Commenti