Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

«NOI IN ARTE», LA FINALE DELLO SHOW CANORO

22/06/2013 - Dopo una lunga marcia durata quindici tappe, è arrivata alla fase finale il canta giro peloritano «Noi in Arte». Ben diciotto i finalisti, selezionati durante le eliminatorie e ricercati dalla «O.S.A. Production», la cui direttrice Nancy La Greca si è adoperata alacremente in un’attività di sensibilizzazione intensa da scoprire giovani virgulti canori e suddivisi in due equipe.
Sotto la frizzante presentazione dello showman Nuccio Scibilia, che ha egregiamente scandito i ritmi della gara fra i contendenti della squadra rossa e di quella verde. Una chicca iniziale è stata riservata al numeroso pubblico da un avanspettacolo nel quale si sono esibiti i giovanissimi artisti, che gareggeranno alla prossima edizione del festival «Paperino d’Oro», riservato ai bambini dai cinque agli undici anni.

Grazie alla regia di Paolo Inglese la manifestazione è iniziata con la premiazione con medaglie dei cantanti abbinati alla squadra rossa da parte di Nancy La Greca. Fra gli ospiti si sono avvicendati rispettivamente Marika Nicolò con la cover dei Tiro Mancino «Per me è importante», Alessandra Matroeni, che alle tastiere si è esibita in due brani di autori famosi, successivamente Giovanna Smedile ha interpretato il brano «Dedicato a te». Simpatico quanto inedito è stato il siparietto con cui Nuccio Scibilia ha permesso ad alcune persone del pubblico di esibirsi sul palcoscenico in differenti istanti di viva interazione e partecipazione.

Al termine della competizione si è aggiudicata la finale di tappa la squadra verde capitanata da Mirella Goldin. Nella classifica a punti per la categoria «Squadre» il primo posto è stato assegnato alla squadra rossa con 58092 voti davanti ai 58076 conseguiti dalla compagine verde, mentre nella graduatoria a tappe i verdi sono in vantaggio sui rossi per sei a cinque. 
Nella categoria «Gruppi», formatesi con l’unione dei primi arrivati dei due team in ogni tappa, il successo è stato tributato al duo «Ferrara Sister», formato dalle sorelle Serena e Susanna Ferrara, che in virtù della voce calda e passionale si sono aggiudicate tre tappe totalizzando 3079 preferenze; secondo il duo «Mi.Gra», costituito da Mirella Goldin e Graziana Lanza, le quali nelle tre tappe vinte hanno conseguito 2980 voti. Nella classifica generale la top ten è così delineata: decima Graziella Barbera, nona Graziana Lanza, ottava Marzia Mazzeo, settimo Antony Scandurra, sesta Carolina Scandurra, quinto Gianni La Rosa, quarta Melina Cambria, terzo Mario Zaccone, seconda Carmen Spartà, prima Mirella Goldin.

Altamente soddisfatta la direttrice Nancy La Greca, molto motivata assieme ai suoi collaboratori Gianfranco Cernuto e Carmela Maiorana a conferma che la macchina della musica, sostenuta dal pubblico, sta lavorando per la rifinitura dei prossimi imminenti spettacoli estivi «Osando Karaokando», «Paperino d’Oro», «Nominate Beachwear», «Nuccio Scibilia & Friends», quest’ultimo studiato per offrire maggiore spazio all’estro dello showman Nuccio Scibilia dei suoi amici artisti, fino alla «Passerella canora dei tre Mari di Sicilia», che toccherà le piazze più belle delle municipalità isolane. Nel frattempo la «O.S.A. Production» preparerà a fine mese il «Gran Galà Noi In Arte 2013», che vedrà sfilare in passerella per la premiazione oltre ai concorrenti, cui saranno tributati anche diplomi ed attestati, ospiti, giurati, sponsor e musicisti vari. Tutte le immagini dell’evento sono state scattate dal fotografo Mimmo D’Arrigo, che al sito www.fotomimmodarrigo.it le ha poste alla pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti