Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

PADRE PIO TRA INTRATTENIMENTO E SPIRITUALITA' CON GIANNINI, PATTY PRAVO, "RITHME E SONS D'AFRIQUE” E GILETTI

28/06/2013 - Condotta da Massimo Giletti, con la partecipazione di Maddalena Corvaglia, venerdì 28 giugno, in diretta su Rai1 alle 21.10, va in onda la quattordicesima edizione di “Una voce per Padre Pio", dalla Piazza S.S. Annunziata di Pietrelcina, terra natale di Padre Pio e culla della Spiritualità.
“Una Voce per Padre Pio” è il grande evento televisivo che unisce intrattenimento e spiritualità, il più seguito ogni estate, sia in Italia che all’estero, ideato per ricordare - con testimonianze e filmati - la storia dell’uomo e del santo, nei luoghi dove è nato e cresciuto.

Il cast è ricco di grandi nomi della musica e dello spettacolo: Giancarlo Giannini, attore tra i più dotati e apprezzati del panorama italiano; Lina Sastri, la grande cantante e attrice napoletana; Toto Cutugno, la voce e la melodia italiana nel mondo; Elhaida Dani, vincitrice di “The Voice of Italy”; Patty Pravo, che ha da poco pubblicato il “best of” dedicato alla sua carriera; Orietta Berti, artista amata dal grande pubblico, per più generazioni; Marco Carta, primo posto al Sanremo 2009; Raf, cantautore italiano di fama e successo internazionale. Il Coro di Bambini Africani "RITHME E SONS D'AFRIQUE” si esibirà in una danza tipica ivoriana e nell’Ave Maria di Gounod in una versione tribale. Nel cast anche Frate Alessandro Brustenghi, religioso che ha inciso un disco venduto in centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo.

Sul palco, la grande Orchestra “I Suoni del Sud” diretta dal Maestro Alterisio Paoletti.
Oltre alla musica, ci sarà spazio per momenti di approfondimento sulla figura di San Pio. Padre Flavio Peloso parlerà del rapporto del santo di Pietrelcina con Don Orione; Padre Carlos Laborde, invece, sottolineerà il senso della vicinanza con l'uomo e il santo. Saranno commentate le immagini dell’inaugurazione della “Maison Padre Pio”, visitata dalla conduttrice Maddalena Corvaglia e l’impegno dell’”Associazione Una voce per Padre Pio” in quei luoghi. Si ricorderà la devozione che il senatore Giulio Andreotti, recentemente scomparso, nutriva per Padre Pio. Si renderà, infine, omaggio a Papa Francesco. La regia della trasmissione sarà curata da GIOVANNI CACCAMO.

Anche quest’anno, all’evento televisivo sarà abbinata la raccolta fondi a favore di alcuni Paesi del Terzo Mondo, nell’ambito del “Progetto Africa 2013”: con il numero solidale 45502 , fino al 7 luglio, si potranno donare 2 euro con un sms inviato da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca, o con una chiamata da rete fissa TWT.

Commenti