Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PALERMO PRIDE 2013: CONFINDUSTRIA CAMBIA IL CODICE ETICO, UGUALI OPPORTUNITA’ NEI LUOGHI DI LAVORO

Palermo, 14/06/2013 - Dopo l'inaugurazione di oggi alla presenza della presidente della Camera Laura Boldrini e della ministra alla Pari Opportunità Josefa Idem, il Palermo Pride Nazionale 2013 inizia il suo cammino con una serie di importanti iniziative che proseguiranno fino a domenica 23 giugno. Domani 15 giugno, alle ore 16, presso l'Istituto Gramsci si terrà il convegno dal titolo “LGBT e discriminazione
nel mondo del lavoro”, organizzato in collaborazione con Confindustria, un incontro che si propone di aprire nuove prospettive e nuove regole per le persone LGBT.

L’associazione degli industriali di Palermo ha, infatti, modificato il proprio codice etico, valido e in vigore per tutte le aziende associate. Nel sistema di regole di comportamento di Confindustria Palermo è stata inserita una nuova norma, che impone il rispetto e la garanzia di uguaglianza nei confronti di tutte le diversità. Ecco il testo: “Ogni Azienda associata si impegna al rispetto delle diversità (garanzia di pieno rispetto e di uguaglianza di opportunità sui luoghi di lavoro ai dipendenti glbtq - gay, lesbiche, bisessuali, transessuali, queer -) per favorire e sviluppare al meglio il potenziale di ogni individuo."

Gli appuntamenti ai Cantieri Culturali alla Zisa, cuore del Village Pride, proseguiranno con un reading sulle donne, l'inaugurazione della mostra "New family Portrait" organizzata dal Goethe Insitut, la performance legata alla mostra di Lovett e Codagnone, uno spettacolo teatrale del gruppo giovani di Arcigay Palermo, l'anteprima del documentario di Giuseppe Carleo sulla storia del Movimento LGBT.
A seguire i concerti di Almamegretta, Frankie hi NRG, Adriano Bono Giulia Lenti e Shakalab, e i party One shot e Popshock

Il programma in dettaglio:

Ore 16.00, Istituto Gramsci, convegno “LGBT e discriminazioni nel mondo del lavoro“. Intervengono fra gli altri: Ivan Lo Bello vicepresidente nazionale di Confindustria, on. Ivan Scalfarotto, Ester Bonafede, assessore reg.le Lavoro
Ore 17.00, Goethe Institut: opening Nuovi ritratti di famiglia – New Family Portraits
Ore 18.00, Spazio Palermo Lesbicissima: Donne che leggono le donne
Ore 18.00: Kundalini yoga
Ore 18.30, Spazio Tre Navate, Arcigay giovani presenta lo spettacolo: Le cirque de societè
Ore 19.00, Spazio Due Navate: Lovett\Codagnone e Michele Pauli: “Candidate“, exhibition
Ore 21.00, Spazio Zero: ONE SHOT Party
Ore 21.00, sala de Seta: “Picchì, chi è?”, documentario di Giuseppe Carleo
Ore 22.00, Stonewall stage: Almamegretta; FRANKIE HI NRG; Adriano Bono / Julia Lenti; Lorrè&Shakalab
Ore 23.00, Spazio Tre Navate: POPSHOCK Party
-----
ALMAMEGRETTA
Il 2013 è da considerarsi un anno molto importante per gli Almamegretta, sia perché la band è di nuovo riunita attorno al suo nucleo originario, sia per la partecipazione a Sanremo 2013, che è da annoverarsi, ancor prima dello svolgimento della kermesse, come la vera rivelazione di quest’anno al festival.
Gli Almamegretta, nella formazione originale, sono la band che ha prodotto nel corso degli anni 90 e nella prima decade del nuovo millennio tutti i dischi più belli e le canzoni memorabili di una storia affascinante, confermandosi come il gruppo italiano più importante ed influente dell’ultimo quarto di secolo di musica italiana.

Il frontman Raiz, dopo diversi dischi solisti che lo hanno visto all’opera per buona parte dell’ultimo decennio, pur avendo già da tempo ripreso a collaborare con gli Alma (un cordone ombelicale che non si è mai, in realtà, reciso) è di nuovo all’opera assieme agli altri membri storici della band, GennaroT alla batteria e percussioni ed al tastierista Pier Paolo Polcari che hanno continuato a tenere alta la bandiera del dub e della migliore musica di fusione italiana con il marchio della ditta (dal 2004 al 2012 come Almamegretta hanno, prima con il rapper Lucariello e poi con il cantante reggae Marcello Coleman, dato alle stampe 3 album).
CONTRORA è il titolo del nuovo album degli Almamegretta (con Raiz dopo 10 anni dall’ultimo cd insieme) uscito il 28 maggio. L’album contiene 11 tracce (9 inedite più i 2 brani presentati a Sanremo). Tra gli ospiti James Senese e Enzo Gragnaniello.

FRANKIE HI NGR
E’ un eclettico rapper italiano, sulla scena da oltre 20 anni, che ha dimostrato il proprio talento in numerosi campi dell’espressione.
Ha all’attivo 5 album (Sony Music) e vanta numerose collaborazioni con grandi artisti e cantanti come Giorgia, Daniele Silvestri, Simone Cristicchi, Roy Paci, Pacifico, Niccolò Fabi, oltre agli americani Nas e RZA; e inoltre con Vittorio Gassman, Franca Valeri, Paola Cortellesi, Ascanio Celestini, Piera degli Esposti, Antonio Rezza.

Commenti