La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PALERMO PRIDE 2013: IL CESIE ADERISCE CON “LET’S BRIDGE THE GAP! LBTG”

Palermo, 20/06/2013 - Da anni impegnato nella promozione dei diritti civili, il CESIE ha organizzato per l’occasione del Palermo Pride2013 il Corso di Formazione Internazionale“Let’s Bridge the Gap! – LBTG” sotto l’azione 3.1 del programma Gioventù in Azione della Commission Europea.
Il corso di formazione è rivolto a 42operatori giovanili provenienti da 15 paesi (Italia, Armenia, Azerbaijan, Belarus, Bulgaria, Cipro, Georgia,
Lettonia, Lituania, Moldavia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Paesi Bassi, Ucraina).

L’obiettivo generale del corso è quello di aumentare la consapevolezza sulle identità e sulla diversità, attraverso attività legate all’arte e ai nuovi media e metodi di educazione non formale.
Questo percorso formativo si conclude con l’allestimento del carro del CESIE che sfilerà alla parata del Palermo Pride il 22 Giugno.

Vi diamo appuntamento:
Il 21 giugno (PrideVillage - Spazio Zero dei Cantieri Culturali della Zisa – dalle ore 16.00) per partecipare alle attività di sensibilizzazione organizzate dai ragazzi e per assistere alla performance ¬finale !
Il 22 giugno (Foro Italico – ore 17.00) per seguire il carro preparato direttamente dai partecipanti del corso in occasione della manifestazione finale del Palermo Pride

Commenti