Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO PRIDE 2013, IL TEATRO MASSIMO SI ILLUMINA CON I COLORI DELL'ARCOBALENO

Da venerdì 14 a domenica 23 giugno, in coincidenza con il Palermo Pride 2013, il Teatro Massimo si illumina con i colori dell'arcobaleno
Palermo, 14 giugno 2013 - La più importante istituzione musicale cittadina accoglierà così le migliaia di persone che arriveranno nei prossimi giorni in città per partecipare agli eventi organizzati al Pride Village presso i Cantieri Culturali della Zisa e alla parata del 22 giugno.

“Da sempre – dichiara il prefetto Fabio Carapezza Guttuso - il Teatro è luogo di incontro in cui convivono in armonia le più diverse identità: illuminare le colonne del pronao – immagine simbolo della città – vuol dire per noi affermare ancora una volta il nostro impegno in favore dei diritti di tutti i cittadini”.

(f.t.)

Commenti