La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PALERMO PRIDE: EPIFANI ASSICURA L'IMPEGNO DEL PD PER UNA RAPIDA DISCUSSIONE DELLE NORME CONTRO OMOFOBIA E TRANS FOBIA

Per il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali e la possibilità di attribuzione dei nuovi dati anagrafici senza l'obbligo degli interventi chirurgici
Palermo, 22/06/2013 - In una nota inviata al Comitato Organizzatore del Palermo Pride 2013 ed arrivata in data odierna, l'on. Guglielmo Epifani
assicura l'impegno del Partito Democratico per degli atti legislativi che assicurino la promozione dei diritti e dell'eguaglianza delle persone LGBT, e l'impegno in particolare per una rapida discussione delle norme contro omofobia e transfobia, per il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali nonché per il riconoscimento della funzione genitoriale del genitore non biologico, ed per la possibilità di attribuzione dei nuovi dati anagrafici senza l'obbligo degli interventi chirurgici.

Quest'adesione si aggiunge alle adesioni già pervenute del Partito della Rifondazione Comunista e di Sinistra Ecologia e Libertà, ed insieme agli impegni assunti relativamente al riconoscimento dei dritti dalla presidente della Camera Boldrini e dalla ministra Idem proprio all'apertura del Palermo pride, fa ben sperare che l'Italia recuperi ben presto terreno nel campo dei diritti civili e dell'eguaglianza.

Commenti