Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PALERMO PRIDE NAZIONALE 2013, PALERMO PER 10 GIORNI CAPITALE DEI DIRITTI UMANI

Palermo, 13/06/2013 - Con il convegno “I diritti LGBT sono diritti umani”, alla presenza della Ministra Josefa Idem e della presidente della Camera Laura Boldrini, dell'europarlamentare Sonia Afano, del presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, del sindaco Leoluca Orlando e del direttore dell'UNAR
(ufficio antidiscriminazioni razziali) Marco de Giorgi, oltre che con i videomessaggi di Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo e di David Thorne ambasciatore degli Stati Uniti d'America, si apre il Palermo pride nazionale 2013, una grande manifestazione che renderà Palermo, per 10 giorni, capitale dei diritti umani.

Spettacoli, concerti, incontri, mostre, documentari: un ricchissimo calendario di eventi animerà il pride village più grande d'Europa. Tra i concerti in programma: See You Downtown feat. Roy Paci, Le Formiche, OPRP, Vincenzo Salamone, Almamegretta, Frankie HI NRG e Lorrè&ShakalabNada, Ssion, Matrimia, Dimartino feat Brunori SAS, Colapesce, Pride&Friends, Pride jazz festival, Pan del Diavolo, Black Eyed Dog, Iotatola, Concreat, Nicolò Carnesi, Omosumo, Carla Restivo Quartet, Eva Kant e Barbarella, Akkura, Adels, Good Falafel feat.
Stop&Play, Sottocosto, Immanuel Casto

Un pride che sin dalla vigilia si annuncia come unico: quello di Palermo, con quasi 70.000mq sarà il pride village più grande d'Europa. A pochissimi giorni dall'approvazione del registro delle unioni civili, con lo slogan “O si è felici o si è complici” (da una celebre frase del drammaturgo Nino Gennaro), da Palermo viene lanciato un messaggio chiaro all'Italia ed alle istituzioni: i diritti sono una priorità, un punto di partenza irrinunciabile.

Venerdì 14 giugno

Ore 16.00: Sala de Seta, convegno "I diritti LGBT sono diritti umani"
la presidente della Camera, Laura Boldrini, con la ministra Josefa Idem, il direttore di Unar Marco de Giorgi, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, la coordinatrice del Palermo pride Titti de Simone, il portavoce del Palermo pride Luigi Carollo. Modera Paolo Patanè, presidente onorario del Palermo pride Ore 19.00, Sala de Seta “La commedia degli errori", a cura di Canecapovolto Ore 21.00, Spazio Zero, sfilata di moda "Smoda"
Ore 21.00, Sala de Seta, Re(l)azioni a catena, web series delle Badhole Milk stage, Live Music Tribute night: Infrarock tributo a Vasco Rossi Ore 22.00, Spazio Zero, Skip Party ore 22.00, Stonewall Stage: See you downtown feat. Roy Paci; Le formiche; Oprp, Vincenzo Salamone ore 23.00, Spazio tre navate: Wintercase party





Commenti