Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

RITO DELLA LUCE ALLA PIRAMIDE: IL PROGRAMMA DELLA QUARTA EDIZIONE

21/06/2013 - Dal 21 al 23 giugno a Motta d’Affermo e Castel di Tusa tre giorni con oltre 100 artisti. Dall’alba al tramonto. Tra cielo e terra, per nutrirsi delle migliori energie universali, per elevarsi con la purezza di un bambino che guarda meravigliato verso l’alto Motta d’Affermo (Me), 14/06/2013 - Nel prossimo solstizio d’estate, dal 21 al 23 giugno, alla Piramide 38° Parallelo di Mauro
Staccioli a Motta d’Affermo (Me) si rinnova per la quarta volta l’appuntamento con il Rito della Luce, simbolo di un percorso di rinascita interiore che anela ad un futuro di Bellezza e Conoscenza. Poesia, arte, fotografia, performance e la musica di tre festival anche sul lungomare di Castel di Tusa (Me), davanti all’art hotel Atelier sul Mare. Oltre cento gli artisti coinvolti.

PROGRAMMA

Venerdì 21 giugno

Ore 10 al tramonto: apertura della Piramide 38° Parallelo di Mauro Staccioli in Contrada Belvedere a Motta d’Affermo (Me).

Ore 16: museo-albergo Atelier sul mare (via Cesare Battisti, Castel di Tusa), inaugurazione della Mostra fotografica di Pina Inferrera e dell’istallazione di Luisa Mazza.

Sabato 22 giugno

Ore 11-14: apertura della Piramide 38° Parallelo di Mauro Staccioli in Contrada Belvedere a Motta d’Affermo (Me).

Ore 16: inaugurazione al museo- albergo Atelier sul Mare della Stanza del Rito della Luce , installazione poeti vari.

La stanza del Rito della Luce è un omaggio di Antonio Presti e dei poeti contemporanei alla Piramide 38° Parallelo di Mauro Staccioli. All’interno di questo spazio artistico, la simbologia del passato, rappresentata dal grande letto-scultura con la testata di forma triangolare, mette in relazione con l’immanenza e proietta coloro che la abitano in una dimensione trascendentale ed emozionale di futuro. La Piramide non è solo un collegamento concettuale, ma si materializza in una sagoma bidimensionale sulla parete creata con la sua stessa materia ferrosa. La scelta dei materiali – legno, ferro e oro – dona allo spazio una carica primigenia che si completa con la scrittura della parola poetica sulle pareti. L’ospite, immerso in questa scatola energetica, diventa egli stesso trasduttore di poesia e di bellezza. Le due figure geometriche triangolari in ferro installate nella parete disimpegnata rispetto al grande letto-trono, diventano due segni simili e opposti, ricchi di significato. L’evidente fessura simboleggia il passaggio della luce, il principio della conoscenza che accompagna l’uomo dalla sua più antica storia fino ai nostri giorni. Nel corridoio che porta alla stanza, i poeti che ogni anno parteciperanno al Rito, lasceranno il segno del loro passaggio scrivendo versi e creando così un percorso di bellezza poetica nel quale viene restituito alla parola il senso della condivisione.

Ore 20: Reading di poesia a Castel di Tusa (davanti all’Atelier sul Mare in via Cesare Battisti); parteciperanno i bambini e i ragazzi delle scuole della Valle dell’Halaesa, poeti contemporanei e i gruppi musicali che si presentano nell’ambito dei festival Rassegna di musica diversa-Omaggio a Demetrio Stratos, Dedalo Festival e Marranzano World Festival.

Domenica 23 giugno

Motta d’Affermo: dalle 5 alle 7 del mattino e dalle 16 al tramonto alla Piramide 38° Parallelo, opera di Mauro Staccioli

Il sorgere del sole e il suo tramonto verranno accompagnati da letture di poesia, danza, musica e perfomance. Parteciperanno i bambini e i ragazzi delle scuole della Valle dell’ Halaesa, poeti contemporanei e gruppi musicali. Mantra e meditazione del Kundalini yoga e realizzazione del Mandala.

Tutti i partecipanti al Rito della Luce sono invitati a indossare preferibilmente abiti bianchi.

Per raggiungere la Piramide da Castel di Tusa percorrere la SS 113 in direzione Messina per 5,5 km; superato il cavalcavia della Fiumara, svoltare a destra sulla SP 176 e proseguire per 6 km circa fino al bivio con la SP 173 e giungere a Motta d'Affermo dopo altri 6 km. Seguire le indicazioni fino alla scultura “Energia mediterranea” di Antonio Di Palma. Da qui i bus navetta porteranno i visitatori alla Piramide. Ultimo rientro ore 20.

Il Rito della Luce è in collaborazione Comune di Motta D’Affermo, Comune di Tusa, Consorzio Valle dell’Halaesa, “ Il Palindromo”, l’Assessorato Regionale al Turismo

Commenti