La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SOLDATO LA ROSA: SONIA ALFANO LO RICORDA IN PLENARIA A STRASBURGO, LA SOLIDARIETÀ ALLA FAMIGLIA DAI DEPUTATI EUROPEI

STRASBURGO, 10 GIU 2013 – Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, ha invitato l’assemblea plenaria di Strasburgo a ricordare il soldato barcellonese Giuseppe La Rosa, ucciso l’altro ieri in Afghanistan: “Voglio portare all’attenzione di quest’assemblea un fatto gravissimo che ha colpito l’Italia, il mio Paese, e Barcellona Pozzo di Gotto, città dove è nato e morto mio padre.
Tra un’ora – ha detto Sonia Alfano – si terranno i funerali di Stato del capitano La Rosa, che ha fatto da scudo ai propri commilitoni, perdendo la vita in un attentato in Afghanistan, dove era andato per portare democrazia e libertà. La Rosa – sottolinea – è morto da eroe. Chiedo all’assemblea di stringersi intorno ai familiari e alla città di Barcellona Pozzo di Gotto ed esprimere la propria solidarietà in questo momento di enorme dolore”. L’assemblea plenaria di Strasburgo ha reso onore al militare barcellonese con un lungo e sentito applauso.

Commenti

  1. io credo caro direttore che il Maggiore La Rosa con il Suo sacrificio entrando nell'olimpo degli eroi,appartiene a tutti, a tutti noi, italiani, siciliani, barcellonesi ...gioiosani, perchè non organizzare un "comitato" ampio, aperto a tutti, tendende al conferimento alla "dovuta" medaglia d'oro alla memoria? grazie,R:Ianniello

    RispondiElimina
  2. leggasi ...al conferimento...della e non alla

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.