Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINAFILMFEST, SPECIALE DRUGSTORE PER LA 59^ EDIZIONE

Per la 59° edizione del TaorminaFilmFest (15-22 giugno), Rai Movie dedica al principale evento cinematografico dell’estate italiana tre Speciali da 15 minuti condotti da Livio Beshir, in onda martedì 18, giovedì 20 e venerdì 21 giugno in terza serata

Taormina (Me), 14/06/2013 - L’appuntamento prevede interviste a Russel Crowe e al cast completo de L'uomo d'acciaio (Man of Steel), nuovo capitolo dedicato al supereroe per eccellenza Superman/Clark Kent a cui Henry Cavill presta volto e muscoli. Direttamente dalla “terrazza” di Taormina si andrà poi alla scoperta delle novità cinematografiche presentate al Festival, attraverso le voci dei protagonisti di questa edizione: da Giuseppe Tornatore a Sergio Rubini, da Jeremy Irons a Luca Argentero.
Al FilmFest di Taormina saranno dedicate anche le prossime due puntate di Movie Drugstore di lunedì 17 e 24 giugno.

Ornella Muti è la madrina d’eccezione della serata speciale dedicata alla "Fondazione Principe Alberto II di Monaco", impegnata da molti anni sul fronte di protezione dell'ambiente e promozione dello sviluppo sostenibile su scala globale. Durante il corso del Festival sono previste raccolte di fondi destinate a numerose associazioni e fondazioni nazionali e internazionali.

Il TaorminaFilmFest, poco prima dell’inizio della manifesazione, annuncia una nuova anteprima mondiale, The Killing Season di Mark Steven Johnson, con Robert De Niro e John Travolta, un thriller ambientato dopo la guerra dei Balcani e che vede De Niro, per la prima volta, ritornare cacciatore di cervi, dai tempi del Cacciatore di Cimino: in realtà è Travolta, reduce dal terribile conflitto, che caccerà lui per consumare una spietata vendetta legata alle crudeltà della guerra. "Siamo davvero felici di poter aggiungere al nostro programma una nuova anteprima mondiale - dicono Mario Sesti, direttore editoriale, e Tiziana Rocca general manager del festival - sarà lo stesso produttore, Avi Lerner, tra i più dinamici produttori americani di oggi, a presentare il film nel Teatro Antico". La proiezione del film è prevista domenica 16 alle 22 e sostituisce quella di A song for Marion che sarà programmato il giorno successivo.

L’anteprima dell’evento di domenica 16 giugno alle 11.45 del film per famiglia Dino e la macchina del tempo (Dino Time) di Yoon-suk e John Kafka è a favore dell’Associazione Filippo Astori - Progetto Tanzania; mentre quella del 16 giugno al Teatro Antico con Song of Marion e Killing Season è per la Fondazione di Alberto di Monaco; quella di Cha Cha Cha di Marco Risi è a favore di Telethon. Mentre la serata di chiusura con la proiezione di The Lone Ranger è destinata al WWF con il supporto della blogger Chiara Ferragni e la madrina Nicoletta Romanoff . Anche tutte le serate sono organizzate per sostenere le numerose realtà che operano per sostenere cause umanitarie. Il 20 giugno sarà presente Alviero Martini che ha organizzato la serata di beneficenza per Care&Share Fondazione Onlus ONG che si occupa dell’assistenza e dell’istruzione dei bambini indiani poveri e bisognosi, madrina la top model Nadège. Il 21 giugno Gerardo Sacco dedica una serata a favore di Emergency alla presenza del testimonial Blas Roca Ray.

Commenti