Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VALLE DEL MELA: PROIETTILI IN UNA BUSTA, GRAVE ATTO INTIMIDATORIO ALLA BIANCHETTI

Minaccia gravissima all’attivista ambientale Angela Musumeci Bianchetti: “Rendere noto a Crocetta il clima di servilismo che si respira a Pace del Mela. Sono rimasta sola in mezzo ai lupi”
Pace del Mela (Me), 11/06/2013 - Nonostante l’atto intimidatorio con il recapito di due cartucce di fucile inesplose, la sottoscritta Angela Musumeci Bianchetti non mollerà le battaglie fin qui intraprese.

Gli interessi in questa area, da decenni hanno esercitato il loro potere, hanno mostrato ancora una volta il loro vero volto.
Chiedo allo stato e alle istituzioni di attenzionare questo grave atto, non per me ma nell’interesse esclusivo di quanti ci hanno messo la faccia e il cuore per il cambiamento.

Il mio ultimo appello va alla mia famiglia che ringrazio infinitamente ogni giorno e che perdonino la mia tenacia e le mie convinzioni.
Mi perdonino ancora per aver messo in pericolo la loro stessa vita e la loro tranquillità.
Dopo il grave atto fatto al dott. Andaloro a inizio campagna elettorale, è chiaro, ormai, che vi è un’azione chiara che viene da forze occulte, che vogliono isolare quanti hanno il coraggio di dire la verità.

Angela Musumeci Bianchetti

Commenti