Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

WEEKEND A TUTTO MOTORSPORT PER CUBEDA CORSE

Tra Sicilia e Marche il 29 e 30 giugno la scuderia catanese sarà impegnata in pista, salite e slalom
CATANIA, 29 giugno 2013. Un weekend denso di impegni quello del 29 e 30 giugno per la Cubeda Corse. La neonata scuderia catanese sarà impegnata in diverse specialità del motorsport, confermando grande duttilità dalla pista alle corse in salita fino agli slalom. Partendo dai Tricolori della Montagna, il team etneo affronta un doppio impegno.
Il primo resta entro i confini siciliani, alla 6° Cronoscalata Monte Erice storica, che, aperta anche alle auto moderne con classifica a parte, annovera tra i sicuri protagonisti i due catanesi Ivan Tudisco con la Renault Clio Cup di gruppo E1 classe 2000 e Giuseppe Corona, che ritrova la Honda Civic Type-R di gruppo N anche qui classe 2000.

Oltrepassando lo stretto, il secondo impegno nelle cronoscalate firmato Cubeda Corse riguarda la 52° Coppa Paolino Teodori. La gara marchigiana di Ascoli è valida sia per il Campionato Italiano che per l'Europeo. Un motivo in più per mettersi in mostra per il cosentino Giuseppe Aragona. Il driver calabrese conta di nuovo sulla Peugeot 106 di gruppo E1 1600 con la quale è reduce dall'incredibile exploit di Fasano, dove a sorpresa ha colto il podio di categoria.

Tornando in Sicilia e cambiando specialità, infine, impegnato a Pergusa nella prima prova del campionato siciliano velocità sarà Pippo Marino, mentre nello slalom messinese di San Piero Patti la scuderia catanese ritrova il rientrante Mimmo Polizzi, già campione siciliano slalom nel 2011 su Elia Avrio.

Commenti