Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

A LAMPEDUSA ”SI’ IL NOBEL PER LA PACE

Palermo, 25 luglio 2013 - Il deputato regionale e leader di Voce Siciliana, Michele Cimino, aderisce all’appello lanciato qualche giorno fa dal quotidiano cattolico l’Avvenire, di candidare al Premio Nobel per la Pace la comunità di Lampedusa. “Anziché un uomo – sottolinea il parlamentare siciliano – verrà insignita l'anima di una popolazione che, con
immensi sacrifici, ha aperto ed apre le braccia all’accoglienza di milioni di uomini, donne e bambini in fuga dalle atrocità della guerra e della vita nei Paesi di loro provenienza.

 La candidatura al Nobel per la Pace nei confronti della maggiore delle Pelagie, rappresenta un giusto e doveroso riconoscimento da parte del Mondo intero ad una comunità che, negli ultimi 21 anni, si è particolarmente distinta per il profondo senso di responsabilità, accoglienza, umanità, filantropia e solidarietà. Sentimenti ribaditi – conclude l’ on. Cimino- da Papa Francesco nel corso della sua recente storica visita a Lampedusa, definita un “faro nel Mondo”. E rappresenta anche un giusto motivo di orgoglio per la Sicilia e per i siciliani”.

Commenti