Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

A LAMPEDUSA ”SI’ IL NOBEL PER LA PACE

Palermo, 25 luglio 2013 - Il deputato regionale e leader di Voce Siciliana, Michele Cimino, aderisce all’appello lanciato qualche giorno fa dal quotidiano cattolico l’Avvenire, di candidare al Premio Nobel per la Pace la comunità di Lampedusa. “Anziché un uomo – sottolinea il parlamentare siciliano – verrà insignita l'anima di una popolazione che, con
immensi sacrifici, ha aperto ed apre le braccia all’accoglienza di milioni di uomini, donne e bambini in fuga dalle atrocità della guerra e della vita nei Paesi di loro provenienza.

 La candidatura al Nobel per la Pace nei confronti della maggiore delle Pelagie, rappresenta un giusto e doveroso riconoscimento da parte del Mondo intero ad una comunità che, negli ultimi 21 anni, si è particolarmente distinta per il profondo senso di responsabilità, accoglienza, umanità, filantropia e solidarietà. Sentimenti ribaditi – conclude l’ on. Cimino- da Papa Francesco nel corso della sua recente storica visita a Lampedusa, definita un “faro nel Mondo”. E rappresenta anche un giusto motivo di orgoglio per la Sicilia e per i siciliani”.

Commenti