Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BONINO & EGITTO: "FASE DELLA RIVOLUZIONE CHE CORREGGE STORTURE RECENTI"

Egitto: Bonino, Italia lavora a ripresa dialogo nazionale. Il Ministro Emma Bonino, a proposito della situazione in Egitto, ha detto che essa “è in assoluto movimento. La prudenza - ha aggiunto - è la linea migliore che possiamo seguire senza precipitarci in giudizi o affermazioni su situazioni complesse che non si possono ridurre in un tweet”

Roma, 04 Luglio 2013 - L’Italia segue con “massima attenzione” gli sviluppi della crisi in Egitto, in cui sono state introdotte “misure d’eccezione” e sta lavorando perché “durino il meno possibile”, facilitando il “dialogo tra le parti”. Lo ha detto il Ministro Emma Bonino in una comunicazione alle Commissioni riunite Affari Costituzionali, Esteri e Difesa.

“Si riavvii percorso di normalizzazione costituzionale nel rispetto delle libertà fondamentali”

In Egitto, ha spiegato il Ministro, si confronta una “significativa” parte di popolazione che considera gli eventi in corso come una “fase della rivoluzione che corregge le storture recenti” e un’altra parte che li ritiene un “passo indietro della transizione democratica, ponendo limitazioni di libertà ai membri della Fratellanza”. Il Ministro ha sottolineato di “non riuscire mai a gioire quando entrano in campo militari” e l’Italia sta lavorando perché “le misure eccezionali durino il meno possibile” e “si riavvii un percorso di normalizzazione costituzionale nel rispetto delle libertà fondamentali”.

Bonino, appello a tutte le parti politiche egiziane alla massima moderazione e responsabilità

L’Italia “fa appello a tutte le parti politiche egiziane alla massima moderazione e responsabilità per abbassare le tensioni”, per avviare un “dialogo che ridefinisca un ordine costituzionale condiviso basato sullo stato di diritto e il consolidamento delle istituzioni inclusive”. L’Italia lavora per “facilitare questo dialogo tra le parti”, per “l’avvio di processo elettorale che ponga fine alle misure di eccezione”. Italia “sarà ancora partner del vicino Egitto”, ha sottolineato Bonino, che lo ha assicurato all’Ambasciatore egiziano in Italia.

La Farnesina poi segue la situazione dei 19mila italiani in Egitto, attraverso una equipe di rinforzo.

Commenti