Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO (VS):”IL NO AL RINCARO IRPEF È UN ATTO DI SENSIBILITÀ ECONOMICA E DI AMORE PER IL PROPRIO TERRITORIO”

Palermo 28 luglio 2013 - “Finalmente una istituzione intesa a comprendere che il risveglio dell’economia Non può realizzarsi tagliando la Spesa o aumentando l’Imu o l’Irpef. Il No al rincaro Irpef è un atto di sensibilità economica e di amore per il proprio territorio. L’assessore Bianchi attui le politiche del suo Svimez ed il Presidente Letta, come fece il suo maestro Andreatta, inizi ad affrontare la questione meridionale e l’emergenza siciliana”.
Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, l’on. Michele Cimino.

Commenti