Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“CONCORSO NAZIONALE COMUNI FIORITI 2013”, MICHELE ISGRÒ NELLA GIURIA NAZIONALE

Michele Isgrò nella Giuria Nazionale del Concorso Comuni Fioriti, di Terme Vigliatore anche la fotografa ufficiale per il Sud Italia: Dominga Catania
28/07/2013 - Dopo la cerimonia iniziale del concorso Comuni Fioriti edizione 2013, svoltasi il 17 luglio presso il Royal Park I Roveri di Torino, con la presentazione dei Comuni partecipanti e le partneship di quest’anno tra cui la Rai-TV, e la Suzuki Italia Spa, l’organizzazione del concorso è ormai pronta per visitare e valutare i tanti Comuni aderenti.
Il Concorso ormai è diventato un immancabile appuntamento per tutte le Amministrazioni, stimolate nel corso degli anni a specializzare la propria vocazione turistica grazie
all’ importante valore aggiunto dato dal verde, dai fiori e dagli itinerari naturali, unite dalla condivisione del motto “Fiorire è accogliere”.

A rappresentare la Sicilia quest’anno ci saranno soltanto due Comuni: Sinagra e Terme Vigliatore entrambi della provincia di Messina ed entrambi con soddisfacenti risultati ottenuti nelle scorse edizioni, segno inequivocabile di Amministrazioni Comunali attente che scommettono sulla cura del verde e dell’ambiente come volano per promuovere il territorio e garantire una maggiore vivibilità delle proprie città.

Dal circolo torinese è scaturita la scelta di un membro della Giuria Nazionale del Concorso proprio di Terme Vigliatore, si tratta di Michele Isgrò, noto vivaista ed ex Assessore al Verde Pubblico del fiorente Comune Tirrenico, premiato nella scorsa edizione per l’eccezionale impegno personale a favore del proprio territorio.
Altra scelta di livello per un compito di notevole importanza è stata affidata alla fotoamatrice Dominga Catania per mano della quale arriveranno gli scatti fotografici più suggestivi di tutti i Comuni del Sud Italia partecipanti al concorso. La stessa avrà anche compito da giurato.
Nel prossimo mese di agosto quindi la Giuria Nazionale arricchita dai due componenti Siciliani inizierà il meticoloso tour alla scoperta dei paesi più curati e belli d’Italia.

Commenti