Asili nido, in arrivo 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa 0-2 anni

Asili nido, in arrivo l’autorizzazione di 578 milioni per rafforzare l’offerta educativa 0-2 anni.  Valditara: “Prosegue l’impegno per superare i divari sociali e garantire a ogni bambino un’educazione di qualità”  Roma, 23 maggio 2025 -  Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni.  “Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a lavorare per garantire pari opportunità educative sin dalla prima infanzia, riducendo i divari sociali e territoriali e assicurando a ogni bambino il diritto a un’educazione di qualità, indipendentemente dal Comune o dalla Regione di appartenenza", ha dichiarato il Ministro. Le risorse autorizzate oggi si aggiungono agli oltre 4 miliardi di euro già inve...

DI MAURO (PSD-MPA): “CROCETTA NON HA ANCORA PRESENTATO IL PIÙ IMPORTANTE DISEGNO DI LEGGE: LA RIFORMA DELLA SPESA REGIONALE”

Palermo, 25 luglio 2013 - "In nove mesi di Governo e annunci, il Presidente Crocetta non ha ancora presentato il più importante disegno di legge di cui la Sicilia ha oggi bisogno per evitare un disastro annunciato: una riforma profonda del sistema e dei metodi della spesa regionale, che devono essere radicalmente rivisti, con una "mutazione genetica" dell'organizzazione regionale." Lo afferma il Presidente dei deputati del Partito dei Sicliani - MpA all'Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Di Mauro secondo cui "invece di affrontare questo punto cardine dell'Amministrazione, il Governo
regionale ha presentato una proposta di assestamento del bilancio 2013 che non tiene minimamente conto dei rilievi mossi solo pochi giorni fa dalla Corte dei Conti col suo Giudizio di Parificazione del bilancio 2012. In modo del tutto superficiale, per esempio, è stato affrontato il tema dei residui attivi non più riscuotibili, che rischiano di rivelarsi in modo sempre crescente come delle bolle di sapone pronte a scoppiare con conseguenze imprevedibili per le finanze regionali e dell'economia dell'isola."

Per Di Mauro, "in vista delle inevitabili trattative che si svolgeranno nei prossimi mesi a diversi livelli, è necessario, anzi indispensabile che la Regione si renda credibile agli occhi del Governo nazionale, dell'Unione Europea e degli investitori, con una seria politica di rigore e trasparenza della spesa; una direzione diversa da quella intrapresa dal Governo con la sue ultime proposte che rischiano invece di creare una situazione ingestibile sotto il profilo economico, ma sopratutto sotto il profilo sociale."


Commenti

  1. Ma bravo Di Mauro!!
    Perche' questo urgentissimo decreto di legge non lo ha fatto il governo Lombardo che ha avuto tutto il tempo necessario?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.