Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ESODO ESTIVO 2013: IL PIANO PER VACANZE PIÙ SICURE

Il Piano contiene una serie d'informazioni utili per chi deve mettersi in viaggio in questi giorni di traffico intenso, ed è un valido strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli garantendo la sicurezza degli spostamenti nel periodo estivo. Quest'anno non sono previste giornate a bollino nero e la maggiore intensificazione è attesa a partire dall'ultimo week end di luglio
Roma, 07/07/2013 - Nessun bollino nero nel Calendario del traffico intenso. Il Piano di Viabilità Italia è uno strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli. Un'estate 'sicura' per chi si mette in viaggio. Viabilità Italia, il Centro di coordinamento nazionale del ministero dell'Interno per le emergenze di crisi, ha pubblicato oggi il Piano esodo estivo 2013 che, come ogni anno, fornisce una serie d'informazioni utili in questo periodo di traffico intenso.

Nel documento vengono indicati le previsioni di traffico, i cantieri aperti sulla rete stradale e autostradale, eventuali percorsi alternativi, i presidi della Polizia stradale, la vigilanza e le misure di Protezione civile. Le indicazioni sono ripartite per le aree geografiche di partenza e destinazione del Nord, del Centro e del Sud del Paese.

Il Piano è quindi uno strumento di consultazione utile per favorire partenze consapevoli, garantendo la sicurezza degli spostamenti nel periodo estivo. Nel Calendario bollini 2013, che riporta le segnalazioni delle previsioni sulle condizioni di traffico assegnando bollini di differente colore per ciascun giorno, non compaiono quest'anno bollini neri, quelli cioè a maggiore criticità di traffico. La maggiore intensificazione dei veicoli su strade e autostrade è attesa a partire dall'ultimo weekend di luglio.


Commenti