La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

LACCOTO AL PD: “ABROGARE IL PORCELLUM PRIORITÀ IMMEDIATA“

25/07/2013 - Mandiamo in esilio il porcellum – è la vibrante richiesta dell’on. Giuseppe Laccoto, deputato del PD all’Ars, che lancia così la propria battaglia per l’approvazione della riforma elettorale.
Le notizie odierne di un probabile tentativo di blocco della riforma non piacciono al deputato PD brolese che, facendosi parte attiva invita il proprio partito a non indugiare perché la riforma elettorale è un’emergenza ed una priorità non più procrastinabile.
“E’ impensabile correre il rischio di tornare ad elezioni con un sistema che penalizza i cittadini e accresce l'ingovernabilità – commenta l’on. Laccoto – ecco perché sento e ritengo che sia giusto farsi promotore di una forte iniziativa popolare, quale può essere una mobilitazione on line, per chiedere l’adozione immediata della legge di riforma.”

Commenti

  1. Meglio tardi che mai!!!
    Ma dove era il sig. laccoto quando il PORCELLUM e' stato fatto ed utilizzato?
    E ora che i dinosauri spariscano, non hanno piu cibo per alimentarsi.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.