Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MARE FESTIVAL SALINA: I NOMI DEI SEMIFINALISTI

Giovedì 11 luglio al Pitch Club (ingresso gratuito) si sfideranno 16 cantanti e 14 aspiranti modelle per partecipare alla finalissima nell’isola eoliana
MESSINA – Sono 16 cantanti e 14 aspiranti modelle i semifinalisti del concorso canoro “Da Salina a Sanremo” e di bellezza “Miss MareFestival”, che parteciperanno alla serata di giovedì 11 luglio al lido Pitch Club di Messina (ex Blue Sky).
Si contenderanno il posto nelle finalissime di Salina, dove dall’1 al 5 agosto 2013 si svolge la II edizione della kermesse di musica, cinema, cultura e moda ideata dai giornalisti Massimiliano Cavaleri (direttore artistico) e Patrizia Casale (responsabile organizzazione) e voluta dal sindaco Massimo Lo Schiavo e dall'assessore al Turismo Linda Sidoti.

Sul sito www.marefestivalsalina.it i nomi di chi ha passato la prima selezione durante i casting svolti al Centro Commerciale Tremestieri: Claudio Alessandro, Rosmery Barbera, Martina Bertone, Alessia Bruno, Manuel Cordaro, Annalisa Di Stefano, Riccardo Ferro, Ersilia Gullotta, Giusy Muffari, Edisa Musaj, Carlo Pace, Domenico Papandrea, Marianna Pirrone, Ketty Ragno, Lucia Sacco e Costanza Scalia. Per la moda: Giulia Arena, Marilisa Catalfamo, Roberta Catanese, Claudia Chillemi, Cristina Di Siero, Emanuela Erdferd, Alessia Mirabile, Laura Panarello, Sonia Polimeni, Desiree Penzivalli, Valeria Tomaso, Valeria Belviso, Daniela Pilato ed Emilia Melita.

Durante la serata dell’11 al Pitch Club, organizzata in collaborazione con Elio Finocchiaro (inizio ore 20.30, ingresso gratuito), una giuria canora e una di moda sceglieranno gli 8 finalisti per categoria. Il cantante vincitore finale, che sarà proclamato sull’isola eoliana lunedì 1° agosto, si esibirà a "Casa Sanremo", salotto esclusivo dei giornalisti, artisti e discografici del noto Festival, allestito a pochi passi dall'Ariston dal Gruppo Eventi, diretto da Vincenzo Russolillo.

MareFestival Salina propone anche un concorso cinematografico per corti, documentari e video musicali: fino al 10 luglio è possibile inviare il proprio lavoro a concorsi@marefestivalsalina.it.



Commenti