Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NOVARA DI SICILIA: “LIGHT STARS LUCE, FUOCO E MUSICA” E SI ACCENDE LA FESTA

Novara di Sicilia (Me), 30/07/2013 - La Novareventi Arte – Cultura – Tradizioni – Associazione Onlus in occasione dei festeggiamenti in onore della Protettrice SS Maria Assunta, organizza la manifestazione “Light Stars Luce, fuoco e musica”, martedì 13 agosto 2013 a partire dalle 21:00 in Piazza Bertolami e sul ponte di S. Sebastiano, curato da Novarlux s.n.c. di Novara di
Sicilia, La Lucerna di Gravina di Catania e da Tumore s.r.l. di San Filippo del Mela.

Nella splendida cornice di Novara di Sicilia, Uno dei Borghi più belli d’Italia, per la prima volta in Sicilia, si realizzerà un doppio spettacolo di accensione di luminarie a suon di musica che darà il via a una delle più belle e suggestive feste dell’isola : la processione dell’Assunta di Novara di Sicilia il 15 agosto. “Siamo orgogliosi di ospitare la più antica azienda di luminarie siciliane, La Lucerna, e di poter assistere ad uno spettacolo che resterà nella storia del nostro paese e della nostra isola. Il nostro intento è anche quello di valorizzare un settore produttivo, quello delle luminarie, ancora poco conosciuto” dice il presidente dalla Novareventi, Giuseppe Da Campo Ferrara. “A nome mio e dell’intera Associazione che rappresento, vi invito a non mancare.”

La Novareventi Arte – Cultura – Tradizioni – Associazione Onlus in occasione dei festeggiamenti in onore della Protettrice SS Maria Assunta, organizza la manifestazione “Notte in piazza – II edizione”. Martedì 13 agosto 2013, a partire dalle 19:00 in Piazza Stancanelli Basile, in collaborazione con Bar Chillè di Pellegrino – Monforte S. Giorgio e SI.PA. di Barcellona P.G. avrà luogo la Festa della birra con panino e salsiccia”.
A partire dalle 22:00 seguiranno i concerti del chitarrista M° Marco Ferrara con lo spettacolo “Tommy Emmanuel Tribute”, Serena e Susanna direttamente dal Festival di Castrocaro ed infine Carmine D’Orsi in “Omaggio a Massimo Ranieri”.

Nella magica cornice di Novara di Sicilia, Uno dei Borghi più belli d’Italia, nella piazza Stancanelli Basile terrazza, dalla quale si ammirano in lontananza le splendide Isole Eolie, si assisterà ad un’eclettica e raffinata serata musicale durante la quale si esibirà il giovane musicista di origini novaresi Marco Ferrara che afferma: “Suonare a Novara è un grosso piacere ma al tempo stesso è una responsabilità, dovuta al fatto che a Novara c'è sempre stata e c'è tutt'ora una cultura musicale radicata. Questa cultura si può riscontrare in molti, non solo per quanto concerne la musica leggera e popolare, ma anche per quanto riguarda musica meno commerciale. Infatti il mio concerto fonde questi due generi e sono convinto che lo show sarà apprezzato dal pubblico novarese e da coloro che verranno ad ascoltare e che amano la "buona" musica live”.

Commenti