Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ALFANO: RITA ATRIA: “GRANDE LEZIONE DI CORAGGIO E CIVILTA’, I GIOVANI NE PRENDANO ESEMPIO”

PALERMO, 25 LUG - “Rita Atria ebbe subito ben chiaro da che parte stare, nonostante tutto. E rinnegando persino la mafiosità della sua famiglia, regalò alla Sicilia una speranza di riscatto. La sua fu una straordinaria lezione di coraggio e civiltà, i giovani di oggi dovrebbero prenderne esempio”. Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea e dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia) ricorda Rita Atria, nel giorno del 21° anniversario della morte della giovane testimone di giustizia, suicidatasi il 26 luglio del 1992, pochi giorni dopo la strage di via D’Amelio.
“Ricordare il suo sacrificio - aggiunge Sonia Alfano - deve servire a trasmettere quel messaggio alle nuove generazioni e ai ragazzi che si trovano davanti ad una scelta: bisogna stare dalla parte dei giusti e non cedere al compromesso mafioso”.
..................
“Desidero formulare le mie più sentite congratulazioni al nuovo procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, e fargli i migliori auguri di buon lavoro. Conosco il suo valore professionale e lo spessore umano: ho avuto l’opportunità di ospitarlo al Parlamento Europeo e il privilegio della sua personale collaborazione alla stesura del rapporto sulle mafie in Europa. Sono entusiasta per questa prestigiosa nomina, davvero meritata, e sono certa che Franco Roberti farà come sempre, grazie anche alla sua esperienza, un ottimo lavoro”.

E’ il contenuto di una nota diffusa da Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea.




Commenti