Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

S. ALFANO: RITA ATRIA: “GRANDE LEZIONE DI CORAGGIO E CIVILTA’, I GIOVANI NE PRENDANO ESEMPIO”

PALERMO, 25 LUG - “Rita Atria ebbe subito ben chiaro da che parte stare, nonostante tutto. E rinnegando persino la mafiosità della sua famiglia, regalò alla Sicilia una speranza di riscatto. La sua fu una straordinaria lezione di coraggio e civiltà, i giovani di oggi dovrebbero prenderne esempio”. Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea e dell’Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia) ricorda Rita Atria, nel giorno del 21° anniversario della morte della giovane testimone di giustizia, suicidatasi il 26 luglio del 1992, pochi giorni dopo la strage di via D’Amelio.
“Ricordare il suo sacrificio - aggiunge Sonia Alfano - deve servire a trasmettere quel messaggio alle nuove generazioni e ai ragazzi che si trovano davanti ad una scelta: bisogna stare dalla parte dei giusti e non cedere al compromesso mafioso”.
..................
“Desidero formulare le mie più sentite congratulazioni al nuovo procuratore nazionale antimafia, Franco Roberti, e fargli i migliori auguri di buon lavoro. Conosco il suo valore professionale e lo spessore umano: ho avuto l’opportunità di ospitarlo al Parlamento Europeo e il privilegio della sua personale collaborazione alla stesura del rapporto sulle mafie in Europa. Sono entusiasta per questa prestigiosa nomina, davvero meritata, e sono certa che Franco Roberti farà come sempre, grazie anche alla sua esperienza, un ottimo lavoro”.

E’ il contenuto di una nota diffusa da Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea.




Commenti