Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

'UN GIORNO IN PRETURA', ADELE SANFILIPPO A REGALBUTO OSTAGGIO DELL'OMICIDA CHE VUOLE 'SPIEGARSI' IN DIRETTA RAI

"Un giorno in pretura", lo storico programma di Raitre di Roberta Petrelluzzi, apre ai telespettatori l'aula di giustizia nella quale si dibatte un inquietante caso di cronaca nera avvenuto a Regalbuto (Enna), la sera del 9 maggio 2007 quando davanti agli occhi di tanta gente un ex poliziotto, Pietro Arena, uccise Antonino Allegra, nuovo compagno della sua ex, Adele Sanfilippo, a colpi di pistola. Dietro l’omicidio vi è uno 'strano amore'...

Roma, 2 luglio 2013 - “Il giorno della rosa”, in onda sabato 6 luglio 2013 alle 23:40 su Rai3, è il titolo del secondo atto di una lunga notte di paura a Regalbuto, quando Pietro Arena, dopo aver ucciso con due colpi di pistola Antonino Allegra, nuovo compagno della sua ex, Adele Sanfilippo, si barrica con lei nel bar Plaza di Regalbuto tenendola costantemente sotto la minaccia di una pistola.

Pietro Arena tiene Adele Sanfilippo, che ignora la sorte del suo compagno, sotto la minaccia della pistola. Passano ore estenuanti. Mentre polizia e carabinieri circondano il bar, Pietro Arena chiede di rilasciare un’intervista televisiva per spiegare i torti a suo dire subiti, minacciando di fare del male anche ad Adele.

Era la sera del 9 maggio 2007 quando la piazza di Regalbuto, in provincia di Enna, gremita per i comizi elettorali venne scossa da un terribile fatto di sangue. Quello che avviene davanti agli occhi di tanta gente presente in piazza è uno spettacolo incredibile: Pietro Arena uccide Antonino Allegra, il nuovo compagno della sua ex, Adele Sanfilippo, a colpi di pistola. Dietro l’omicidio vi è uno 'strano amore', quello che lega Pietro ad Adele: un sentimento ossessivo e morboso che non si arresta nemmeno di fronte a un rifiuto definitivo e che lo spingerà a tenere in ostaggio la donna.
L'ex poliziotto, Pietro Arena, aveva 48 anni quando uccise, a Regalbuto (Enna), il convivente della sua ex compagna. Arena, entrato nel bar gestito dalla donna, Adele Sanfilippo, 46 anni all'epoca dei fatti, dopo aver fatto uscire tutti i clienti, fece fuoco contro Antonio Allegra. Quindi prese in ostaggio Adele e minacciando di sparare pure alle persone presenti nella piazza chiese di essere intervistato dalla Rai. Arena, dopo il rifiuto di Adele di tornare a vivere con lui aveva tentato di travolgerla con l'auto e diffuso a Regalbuto un video che mostrava Adele Sanfilippo impegnata in un rapporto sessuale con un terzo uomo. Allegra in passato aveva più volte denunciato di essere perseguitato da Pietro Arena.

Commenti