Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

VIII^ TRAVERSATA DELLA DORSALE DEI NEBRODI A CAVALLO, IL 2 AGOSTO LA PRESENTAZIONE

VIII Traversata della Dorsale dei Nebrodi a cavallo, organizzata dalle Giacche Verdi Sicilia, in collaborazione con il Parco, dal 7 al 11 agosto p.v., tra boschi e laghi d’altura- Presentazione alla stampa il 2 agosto 2013 – Palazzo Gentile ore 10.30 – Sant’Agata Militello
30 luglio 2013 - Sarà presentata alla stampa, venerdì 2 agosto p.v. alle ore 10.30 presso la sala riunione di Palazzo Gentile, a Sant’Agata Militello, sede del Parco dei Nebrodi, l’8° edizione della Dorsale dei Nebrodi Traversata a Cavallo.
Una manifestazione di equiturismo, divenuta ormai una delle classiche più importanti nello scenario nazionale ed internazionale, che si svolgerà nel territorio del Parco dei Nebrodi (dal 7 al 11 agosto p.v.). Un appuntamento a cavallo organizzato dalle Giacche Verdi Sicilia, con la collaborazione dell'Ente Parco, dell'Azienda Foreste Demaniale, dell'Istituto Regionale d'Incremento Ippico e del Corpo Forestale (con il gruppo ippomontato) della Regione Siciliana, e di alcuni Comuni del parco i cui territori verranno attraversati.

Alla conferenza stampa di presentazione sarà presente Rosario Vilardo, Commissario straordinario del Parco, Anna Spitaleri, presidente dell’Associazione Nazionale Giacche Verdi – Sicilia, la scrittrice Marinella Fiume e i sindaci di alcuni Comuni del Parco i cui territori verranno attraversati da cavalli e cavalieri provenienti da ogni parte d’Italia.

Durante la Traversata i partecipanti si inoltreranno tra boschi di faggio e querce, tra laghi d'altura e corsi d’acqua, tra pascoli e radure della più grande area protetta della Sicilia.
A seguire la manifestazione anche una troupe televisiva che girerà un documentario per la trasmissione Geo & Geo. Saranno ripresi alcuni momenti della Traversata a cavallo, ma soprattutto parte delle emergenze faunistiche e floreali del Parco ( i Grifoni, l’Aquila Reale, la Petagna, le cascate del Catafurco, il cavallo sanfratellano e il suino nero dei Nebrodi), oltre a far conoscere i paesi del Parco con il loro patrimonio culturale, storico ed enogastronomico.


Commenti