“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

A SINAGRA LA MOSTRA “UN’ECO: L’ARTE DI DIEGO JOPPOLO”

Sinagra , 30/08/2013 - Domenica 1 settembre alle ore 18,00 si apre a Sinagra nei locali del Palazzo Salleo la mostra “Un’eco: l’arte di Diego Joppolo”. L’evento è organizzato dall’Associazione Nebrodes che opera con l’obiettivo di valorizzare il vasto e variegato patrimonio culturale di questo territorio. Alla mostra interverranno il funzionario della sovrintendenza ai Beni Culturali di Messina Antonello Pettignano e l’architetto Nuccio Lo Castro docente di storia dell’arte. L’esposizione rimarrà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20 fino a domenica 8 settembre.

La mostra si pone l’obiettivo di rendere merito a un grande artista la cui opera è per la maggior parte inedita. In questo specifico evento l’associazione Nebrodes propone un percorso nell’opera pittorica dell’artista associando una selezione di poesie tratta dall’unica raccolta edita: La carrozza fantasma (Pungitopo 1981). Come sottolinea la figlia Paola Joppolo nel saggio introduttivo della mostra, la pittura di Diego «è completamente necessità interiore», un’espressione quindi che si pone come perfezionamento della sua personalità di uomo e artista.

Commenti