Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CROCETTA E STANCHERIS SOLIDALI CON LAVORATORI DEL BELLINI: IL PRESIDENTE NOMINERÀ UN COMMISSARIO STRAORDINARIO

Palermo, 27 agosto 2013 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e l'assessore al Turismo Michela Stancheris, solidarizzano con i lavoratori del Teatro Bellini in merito alla situazione incresciosa della mancata riscossione delle ultime due mensilità di stipendio. “Troviamo veramente assurdo si sia arrivati a tanto e vale molto poco la scusa che non sia stato possibile erogare tali stipendi per mancato trasferimento delle risorse da parte della Regione”.

E' quanto dichiarano il presidente Crocetta e l'assessore Stancheris. “Il Bellini – aggiunge il presidente - si trova attualmente in una situazione non comune rispetto ad alti enti, quella di non avere approvati gli ultimi due bilanci dalla Regione, a causa di rilievi da parte dell'assessorato all'Economia. Anche quest'anno, nonostante l'assessorato abbia mosso rilievi, il teatro non ha superato le gravi criticità contestate.

Tra l'altro, - continua Crocetta - la delibera di approvazione del bilancio di previsione non riporta il presunto risultato economico di esercizio, manca la documentazione relativa all'organico, la fascia di appartenenza e il tipo di rapporto economico del personale; il prospetto relativo a spese per il personale, il prospetto analitico dei debiti maturati al 31 dicembre nei confronti del personale per tfr etc. Comprendiamo, pertanto, la giusta protesta del personale, ma, sicuramente, tale protesta non va rivolta al presidente e all'assessore, che si sono adoperati per trovare risorse necessarie anche recentemente impinguando con ulteriori risorse i capitoli dei contributi a favore dei teatri siciliani, compreso il Bellini. Per le ragioni sopra esposte, il presidente nominerà un Commissario straordinario.

Commenti