Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CROCETTA E STANCHERIS SOLIDALI CON LAVORATORI DEL BELLINI: IL PRESIDENTE NOMINERÀ UN COMMISSARIO STRAORDINARIO

Palermo, 27 agosto 2013 - Il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta e l'assessore al Turismo Michela Stancheris, solidarizzano con i lavoratori del Teatro Bellini in merito alla situazione incresciosa della mancata riscossione delle ultime due mensilità di stipendio. “Troviamo veramente assurdo si sia arrivati a tanto e vale molto poco la scusa che non sia stato possibile erogare tali stipendi per mancato trasferimento delle risorse da parte della Regione”.

E' quanto dichiarano il presidente Crocetta e l'assessore Stancheris. “Il Bellini – aggiunge il presidente - si trova attualmente in una situazione non comune rispetto ad alti enti, quella di non avere approvati gli ultimi due bilanci dalla Regione, a causa di rilievi da parte dell'assessorato all'Economia. Anche quest'anno, nonostante l'assessorato abbia mosso rilievi, il teatro non ha superato le gravi criticità contestate.

Tra l'altro, - continua Crocetta - la delibera di approvazione del bilancio di previsione non riporta il presunto risultato economico di esercizio, manca la documentazione relativa all'organico, la fascia di appartenenza e il tipo di rapporto economico del personale; il prospetto relativo a spese per il personale, il prospetto analitico dei debiti maturati al 31 dicembre nei confronti del personale per tfr etc. Comprendiamo, pertanto, la giusta protesta del personale, ma, sicuramente, tale protesta non va rivolta al presidente e all'assessore, che si sono adoperati per trovare risorse necessarie anche recentemente impinguando con ulteriori risorse i capitoli dei contributi a favore dei teatri siciliani, compreso il Bellini. Per le ragioni sopra esposte, il presidente nominerà un Commissario straordinario.

Commenti