Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MARIA RICCIARDELLO È IL NUOVO DIRIGENTE SCOLASTICO DI BROLO, S. ANGELO DI BROLO E FICARRA

Brolo (Me), 29/08/2013 - Già presidente del consiglio comunale brolese e per tanti anni assessore alla cultura del paese, oggi docente di lingue, ha vinto il concorso 2011 per gli incarichi di Dirigente d’Istituto e nei giorni scorsi si è vista assegnare la sede di Brolo. L’istituto comprensivo, che salvaguarda gli interessi didattici anche della popolazione scolastica – oltre 1300 studenti di prima fascia - dei comuni di Sant’Angelo di Brolo e Ficarra, e che era stato diretto, sino alla scorso anno, dal Preside Vincenzo Ettari.


Soddisfatto di questa nomina – la Ricciardello aveva la possibilità di scelta in una decina di scuola del messinese – il sindaco di Brolo, Salvo Messina, che ha dichiarato, dopo essersi congratulato per la nomina con il nuovo Dirigente ”
che con tale presenza sarà ancora più proficua e produttiva la collaborazione tra le due realtà, quella comunale e quella scolastica finalizzata al raggiungimento di condizioni ottimali per assicurare sopratutto ai giovani migliori prospettive”, ed intanto l’arrivo della professoressa Maria Ricciardello coincide con la riapertura del plesso scolastico di piazza Roma, che sarà, totalmente ristrutturato, inaugurato e consegnato alla dirigente scolastica entro il 15 settembre.

“Sarà un impegno – ha detto la Ricciardello - per continuare la promozione del dialogo culturale, un punto fermo della mia attività sia da amministratore che da docente – e la scuolasempre piu’ attenta a tale problematica – sarà ancor più punto di riferimento per le attività formative di insegnanti ed alunni”.
..............
Comunicato stampa

Commenti