Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ALFANO: “RASSEGNIAMO LE DIMISSIONI PER UN PIÙ SCHIETTO CONFRONTO ED UNA PIÙ CHIARA ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ"

La nota di Alfano, De Girolamo, Lorenzin, Lupi e Quagliariello: "Ci dimettiamo. Confronto nei prossimi giorni
29/09/2013 - "A seguito dell’invito del presidente Berlusconi a dimetterci dal governo per le conclusioni alle quali il Consiglio dei ministri di ieri é giunto sui temi della giustizia e del fisco, non riteniamo vi siano più le condizioni per restare nell’esecutivo dove abbiamo fin qui lavorato nell’interesse del Paese e nel rispetto del programma del Popolo della Libertà.


Rassegniamo le nostre dimissioni - confermano - anche al fine di consentire, sin dai prossimi giorni, un più schietto confronto e una più chiara assunzione di responsabilità".

"Letta e il Pd i veri irresponsabili", la nota del senatore del Pdl Malan: "Per Enrico Letta la responsabilità la devono praticare solo gli altri. Forza Italia dovrebbe continuare a sostenere il suo governo nonostante l’assalto frontale del PD contro Berlusconi e i diritti costituzionali.

Lui invece, indispettito dal fatto che – senza chiedere la caduta del governo – noi abbiamo firmato le nostre dimissioni, blocca l’attività del governo rifiutando di bloccare l’aumento dell’IVA. Chi potrebbe mai immaginare un Cameron che scatena i propri deputati contro il leader del partito liberale suo alleato di governo, per metterlo fuori dalla politica? L’irresponsabilità del PD e di Letta è palese: è inutile che gridino contro gli altri."

Gianluigi Paragone ‏@gparagone: "Ultima balla: con questa crisi in Italia governerà la Troika. Perché finora chi ha passato le carte prima a Monti poi a Letta?"

Augusto Minzolini ‏@AugustoMinzolin: "@clpausini Ma lei parla al plurale. Bhe un po' arrogante non le pare? Ah, capisco: parla a nome dei suoi 6 followers". "Irresponsabile è chi fa il gov. pensando di far fuori leader partito alleato. O infischiandosene dell'idiosincrasia dell'alleato verso tasse". "@SteOrion se è per quello mai stipendiato dal Cav. Invece Mentana, Santoro e Travaglio si. lo ricordi".

Commenti

  1. "nonostante l’assalto frontale del PD contro Berlusconi e i diritti costituzionali":ecco il vero motivo delle dimissioni.
    Non ci raccontino balle! sono dei lacche'!!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.