Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ATENEO VINCE TRIPLO CON RIOLO IN TOSCANA E A RIETI

La scuderia siciliana fa l'en plein nel weekend del 1° settembre alla Limabetone e nella prima finale di CIVM con Magliona e Giuliani
PALERMO, 1 settembre 2013. E' un ritorno con vittoria per Totò Riolo con la Scuderia Ateneo. Sotto le insegne del team palermitano, l'asso di Cerda, per la prima volta al volante dell'Osella PA21/S Honda di classe CN2, si è aggiudicato in Toscana la competizione riservata alle auto moderne al Trofeo Fabio Danti - XIX Limabetone storica.
Una vittoria sul filo del rasoio (appena 3 decimi) contro una concorrenza agguerrita, anche se il primo obiettivo di Riolo e del team diretto da Agatino Pedicone era “testare” e prendere confidenza con la bella sport-prototipo in vista dell'impegno successivo, previsto alla Coppa Nissena di metà settembre.

In Sicilia arriverà infatti la seconda finalissima del CIVM. Intanto, nella prima, sempre domenica grandi exploit per Ateneo sono arrivati dai suoi portacolori alla 51° Rieti-Terminillo, dove il sassarese Omar Magliona e il bolognese Fulvio Giuliani hanno trionfato nei rispettivi gruppi, allungando in testa alla classifica del Campionato Italiano. Magliona ha vinto tra i prototipi CN con l'Osella PA21 Evo Honda e ha festeggiato anche un grande terzo posto assoluto sul podio, mentre Giuliani ha sferrato un super attacco in gara che ha costretto tutti i rivali del gruppo E1 ad arrendersi alla gialla Lancia Delta Evo che cura in proprio attraverso la Fluido Corse.

Commenti