Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AUTOSTRADE: SIGLATO NUOVO ACCORDO DECENNALE PER ISORADIO

20/9/2013 - E’ stato siglato tra la Rai e Autostrade per l'Italia un nuovo accordo, di durata decennale, volto a garantire e migliorare il servizio di infomobilità svolto da Isoradio. Il nuovo accordo arriva a quasi 15 anni dal precedente, datato 1999, e punta non solo al miglioramento dei servizi informativi sulla situazione del traffico in autostrada, ma anche al rafforzamento dei contenuti editoriali e della promozione di Isoradio.

 In sintesi, l’accordo prevede un potenziamento del segnale radio lungo le autostrade italiane per coprire anche le zone in cui oggi la ricezione del canale Isoradio non è ottimale, l'arricchimento del palinsesto di Isoradio con nuovi contenuti legati al turismo, alla valorizzazione dei territori e alla sicurezza stradale, lo sviluppo di iniziative di comunicazione volte a garantire la massima visibilità al canale Isoradio attraverso le varie piattaforme nella disponibilità di Autostrade stessa. Il nuovo accordo stabilisce, inoltre, che Rai ed Autostrade per l'Italia costituiranno una commissione tecnica paritetica con l’obiettivo di sviluppare ed ampliare la partnership appena rinnovata. L’accordo Rai – Autostrade, infine, è in linea con quanto previsto dal Contratto di Servizio Rai/Stato.

Commenti