Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

BAGHERIA: SI SBLOCCA LA SITUAZIONE DELLA SCUOLA GRAMSCI, PRESTO IL NUOVO PROGETTO

Bagheria (Pa), 25/09/2013 - Si è finalmente sbloccata la situazione relativa al plesso scolastico Gramsci di Bagheria. Venerdì scorso, 20 settembre 2013, a seguito di una riunione con l’Amministrazione comunale, l’ingegnere Salvatore Fallica, progettista dell’edificio scolastico, ha firmato
il disciplinare d’incarico integrativo che non prevede ulteriori oneri economici per l’Amministrazione Comunale.
Il progettista dovrà procedere entro 90 giorni a consegnare all’Amministrazione comunale il progetto di completamento del plesso scolastico, nonché il progetto strutturale rielaborato alla luce dell’ulteriore stato di degrado ed incuria cui è stato soggetto l’edificio in questione.

Acquisito il progetto, il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) l’architetto Paolo Mattina, trasmetterà lo stesso piano, per i pareri di competenza, alla Sopraintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Palermo e, in seguito al rilascio del nulla-osta, si potrà procedere al definitivo completamento dell’opera.

Il sindaco di Bagheria, Vincenzo Lo Meo, recatosi a Roma recentemente, presso gli uffici della Cassa e Depositi Prestiti ha avuto assicurazioni che qualora dovessero essere necessari ulteriori risorse economiche, potranno essere rimodulati i mutui, al fine del completamento della scuola “Gramsci”.

L’assessore ai lavori pubblici, Francesco Greco, rende noto che è stato inviato in data 09/07/2013 alla Sopraintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali il progetto della palestra relativa alla medesima scuola per il dovuto nullaosta. I lavori di manutenzione straordinaria e rifacimento della scuola Gramsci sono già stati finanziati per un importo complessivo di 1.450.000,00 e che il progetto sarà completato entro 20.12.2013. Si presume che i lavori8 potranno riprendere entro il mese di aprile 2014 sia quelli relativi al plesso scolastico che quelli relativi alla palestra.


Commenti