Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BAGHERIA: SI SBLOCCA LA SITUAZIONE DELLA SCUOLA GRAMSCI, PRESTO IL NUOVO PROGETTO

Bagheria (Pa), 25/09/2013 - Si è finalmente sbloccata la situazione relativa al plesso scolastico Gramsci di Bagheria. Venerdì scorso, 20 settembre 2013, a seguito di una riunione con l’Amministrazione comunale, l’ingegnere Salvatore Fallica, progettista dell’edificio scolastico, ha firmato
il disciplinare d’incarico integrativo che non prevede ulteriori oneri economici per l’Amministrazione Comunale.
Il progettista dovrà procedere entro 90 giorni a consegnare all’Amministrazione comunale il progetto di completamento del plesso scolastico, nonché il progetto strutturale rielaborato alla luce dell’ulteriore stato di degrado ed incuria cui è stato soggetto l’edificio in questione.

Acquisito il progetto, il RUP (Responsabile Unico del Procedimento) l’architetto Paolo Mattina, trasmetterà lo stesso piano, per i pareri di competenza, alla Sopraintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Palermo e, in seguito al rilascio del nulla-osta, si potrà procedere al definitivo completamento dell’opera.

Il sindaco di Bagheria, Vincenzo Lo Meo, recatosi a Roma recentemente, presso gli uffici della Cassa e Depositi Prestiti ha avuto assicurazioni che qualora dovessero essere necessari ulteriori risorse economiche, potranno essere rimodulati i mutui, al fine del completamento della scuola “Gramsci”.

L’assessore ai lavori pubblici, Francesco Greco, rende noto che è stato inviato in data 09/07/2013 alla Sopraintendenza dei Beni Culturali ed Ambientali il progetto della palestra relativa alla medesima scuola per il dovuto nullaosta. I lavori di manutenzione straordinaria e rifacimento della scuola Gramsci sono già stati finanziati per un importo complessivo di 1.450.000,00 e che il progetto sarà completato entro 20.12.2013. Si presume che i lavori8 potranno riprendere entro il mese di aprile 2014 sia quelli relativi al plesso scolastico che quelli relativi alla palestra.


Commenti