Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., OPERAZIONE “INDENNIZZO”: 16 ARRESTI, SGOMINATA ASSOCIAZIONE A DELINQUERE FINALIZZATA ALLE TRUFFE ALLE ASSICURAZIONI

OPERAZIONE “INDENNIZZO” A BARCELLONA P. G.: SGOMINATA LA BANDA DELLE TRUFFE ALLE ASSICURAZIONI, I 16 ARRESTATI 
(i nomi e le foto)
 
Sgominata a Barcellona Pozzo di Gotto associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle assicurazioni: in corso di esecuzione 16 misure cautelari, tra gli altri, di 4 medici e 2 avvocati

Barcellona P. G. (Me), 12 settembre 2013 - Dall’alba sono in corso di esecuzione da parte dei Carabinieri della Compagnia di Barcellona Pozzo di Gotto (Me), su ordine della locale Procura della Repubblica, in alcuni comuni del comprensorio barcellonese, 16 provvedimenti cautelari emessi nei confronti, tra gli altri, di 4 medici e 2 avvocati, ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata alle truffe alle assicurazioni.

L’operazione denominata “Indennizzo” riguarda un fenomeno, quelle delle frodi assicurative, che ha indotto le agenzie delle compagnie di assicurazione presenti nel territorio barcellonese ad abbandonare lo stesso. Dalle indagini è emerso che gli indagati progettavano, eseguivano e gestivano falsi incidenti stradali conseguendo indebiti ed importanti profitti dalle assicurazioni.

I provvedimenti sono stati emessi dal gip del tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto su richiesta della locale Procura della Repubblica che ha diretto le indagini dei carabinieri.
I particolari dell’operazione saranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Messina.
.............
OPERAZIONE “INDENNIZZO” A BARCELLONA P. G.: SGOMINATA LA BANDA DELLE TRUFFE ALLE ASSICURAZIONI, I 16 ARRESTATI (i nomi e le foto)

Commenti