Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

BASKET BARCELLONA: MEMORIAL DAVID BASCIANO, FINALE SOSPESA PER IMPRATICABILITÀ DEL PARQUET

15/09/2013 - Un’altra giornata di grande basket si è appena conclusa al "PalaIlio" di Trapani. Giornata che però ha visto una fine anticipata a causa della condensa sul parquet che ha impedito il concludersi del match a 2'22'' dal termine. Ma andiamo con ordine. Il primo quarto è targato Sigma Barcellona: Maresca e compagni prendono le distanze lasciando dietro i padroni di casa. Dopo dieci minuti il tabellone segna 17-24. Nel secondo periodo, i giallorossi mantengono il vantaggio conquistato in precedenza ma Trapani riesce a stare attaccato al match e le due squadre vanno nello spogliatoio sul punteggio di 38-43.
Al rientro dagli spogliatoi, sono i ragazzi di Coach Lino Lardo a dettare legge recuperando lo svantaggio e portandosi a +2, il terzo quarto termina infatti 56-54. Si preannuncia un'ultima frazione equilibrata e tirata con una partita punto a punto, epilogo perfetto per una "due giorni" di grande basket siciliano. La partita però, come precedentemente detto, termina prima del dovuto: quando mancano poco più di due minuti al termine l’arbitro, con l'approvazione di entrambi i tecnici, sancisce la fine del match a causa del parquet troppo scivoloso. L’incontro è stato interrotto sul punteggio di 70-67 e vittoria ai padroni casa della Pallacanestro Trapani.

"C'è poco da dire su questa partita, è stata una partita pericolosa a causa della parecchia condensa sul parquet che ha generato parecchi scivoloni. - ha dichiarato coach Perdichizzi, aggiungendo - Più passava il tempo e più diventava pericoloso, quindi abbiamo preso questa decisione tutti insieme. Domani i ragazzi saranno liberi, gli allenamenti riprenderanno martedì mattina".

Lighthouse Pallacanestro Trapani – Sigma Basket Barcellona 70-67 Parziali (17-24); (38-43); (56-54); (70-67) Lighthouse Pallacanestro Trapani: Renzi 12, Bartoli n.e., Costadura n.e., Lowery 24, Baldassarre 2, Bossi 6, Rizzitello 5, Ianes 4, Tabbi n.e., Parker 7, Ferrero 8, Antrops 2. Coach Lino Lardo Sigma Basket Barcellona: Toppo, Fantoni 10, Natali 7, Filloy , Maresca 6, Young 19, Collins 8, Pinton 5, Dispinzeri n.e., De Leo n.e., Iurato n.e. Coach Giovanni Perdichizzi

Foto di Giovanni Pappalardo

Commenti