Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BERTONE A SIRACUSA: "MI HANNO ROVESCIATO ADDOSSO TANTE ACCUSE CORVI E VIPERE"

Siracusa, 1 settembre 2013 - "Il bilancio di questi sette anni lo vedo positivo. Naturalmente ci sono stati tanti problemi,specialmente negli ultimi due anni, mi hanno rovesciato addosso accuse... Un intreccio di corvi e vipere...Però questo non dovrebbe offuscare quello che ritengo sia un bilancio positivo": lo ha detto il card. Tarcisio Bertone a Siracusa.
"Ho dato sempre tutto - ha aggiunto il Segretario di Stato uscente - ma certamente ho i miei difetti, e se dovessi ripensare adesso a certi momenti agirei diversamente".
...................
Papa Francesco ha nominato segretario di Stato l'arcivescovo Pietro Parolin. Questa mattina, sabato 31 agosto, il Pontefice ha reso noto di aver accolto le dimissioni del cardinale Tarcisio Bertone - che ricopriva l'incarico dal 15 settembre 2006 - chiedendogli di restare in carica fino al prossimo 15 ottobre, quando monsignor Parolin prenderà possesso del suo nuovo ufficio. In quell'occasione il Santo Padre riceverà in udienza i superiori e gli officiali della Segreteria di Stato per ringraziare il cardinale Bertone del servizio prestato in questi anni e presentare il suo successore.

Commenti